L’AQUILA: – Un divertente connubio tra gioco e cinema animerà le serate aquilane del 3,4 e 5 luglio.
I giochi in legno del Ludobus Ri.Scossa faranno divertire grandi e piccoli durante i pomeriggi.
A seguire, ogni sera, ci sarà una proiezione all’aperto, per guardare un buon film sotto le stelle. I tre appuntamenti estivi vogliono offrire un’occasione di incontro alle famiglie, ai più e meno giovani, agli universitari, ai turisti e sono pensati per far gustare il piacere di “vivere la città”.
L’evento “CIAK! SI GIOCA!” è organizzato dall’associazione Koinonia, con il contributo della Fondazione Carispaq ed il patrocinio del Comune dell’Aquila.
Si svolgerà nello spazio antistante l’Auditorium del Parco del Castello ed il programma sarà così articolato:
VENERDI’ 3 LUGLIO
ore 16.30-20.00 GIOCHI del LUDOBUS Ri.Scossa
ore 21.30 proiezione del film “LA MANO NEL CAPPELLO”
SABATO 4 LUGLIO
ore 16.30-20.00 GIOCHI del LUDOBUS Ri.Scossa
ore 21.30 proiezione del film “LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE”
DOMENICA 5 LUGLIO
ore 16.30-20.00 GIOCHI del LUDOBUS Ri.Scossa
ore 21.30 proiezione del film d’animazione “ERNEST & CELESTINE”
Tutte le attività sono ad accesso gratuito e a divertimento garantito!
COSA SONO I GIOCHI DEL LUDOBUS “RI.SCOSSA”?
Sono giochi di qualità realizzati, per la maggior parte, artigianalmente in legno e ideati con lo scopo della fruizione libera e spontanea. Frutto di ricerca nella tradizione e nell’innovazione ludica, si rivolgono ad un pubblico di diverse fasce d’età (dai piccoli ai grandi). Difficili da descrivere senza averli visti …sono bellissimi giochi tutti da provare!
I FILM
I film proposti, “La mano nel Cappello”, “La mafia uccide solo d’estate” ed “Ernest & Celestine”, faranno sorridere ed allo stesso tempo commuovere e riflettere. I temi trattati sono rispettivamente: l’handicap, in una coinvolgente e divertente pellicola prodotta dalla Comunità XXIV Luglio e girata a L’Aquila; la mafia (lontana..oppure dietro l’angolo..?) vista dagli occhi curiosi di un bambino; l’amicizia che supera il pregiudizio e le diversità, in un cartone tratto da una fiaba di Pennac, con musiche di Goran Bregovic.
Info e contatti.
Carlo, cell: 3288934550; facebook: “Associazione Koinonia, Ludobus Ri.Scossa”; email: koinonia1998@gmail.com