• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 13:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Polo Automotive si racconta a Milano in occasione dell’Expo a Casa Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Luglio 2015 - 08:31
in Eventi

SANTA MARIA IMBARO (CH): – Oggi, 2 luglio, e giovedì 16 luglio il Polo di Innovazione Automotive sarà a Milano per presentare i dati sull’economia abruzzese e le soluzioni eco-smart attivate.

L’occasione è quella dell’Expo 2015, la location quella della sede della Regione Abruzzo, Casa Abruzzo, nel cuore del quartiere Brera.

Il Polo si racconterà in due distinti eventi, portando all’attenzione di organizzazioni, personalità e stampa nazionale e specializzata, i dati sull’economia abruzzese, relativamente al settore automotive, e i progressi compiuti nella ideazione e progettazione di veicoli leggeri eco-smart.

“Dopo aver lavorato per sei anni in silenzio – ha sottolineato in proposito il presidente del Polo, Giuseppe Ranalli – cercando di creare le condizioni, le occasioni e le opportunità per lo sviluppo del settore automotive e meccatronica abruzzese, vogliamo fare un ulteriore passaggio: rendere noto il nostro modello a livello nazionale e internazionale perché crediamo che le sfide del futuro siano globali”.

“Sviluppare ricerca, saperi e iniziative industriali in Abruzzo” è il tema del primo evento, previsto nel pomeriggio del 2 luglio, dalle 14 alle 17.30. Il Polo si racconterà per esperienze, dimostrando attraverso dati e case history di aver assunto il ruolo di ‘motore’ di sviluppo e di ricerca nell’economia regionale. Particolare attenzione, oltre che alle attività già sviluppate, sarà dedicata alle traiettorie di sviluppo future sia a livello locale che nazionale e internazionale.Parallelamente, saranno illustrate anche le opportunità finanziarie e gli aiuti per le imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo sperimentale con diretta ricaduta per le produzioni regionali, o che vogliono realizzare investimenti produttivi nella regione Abruzzo. All’incontro prenderanno parte, oltre a Ranalli, anche Giovanni Lolli, vicepresidente e assessore regionale alle attività produttive, ed Enrico Pisino, Head of VehicleResearch&Innovation di FCA Group. Sono previsti anche interventi di Giampiero Mastinu, Cluster Mobilità Lombardo, Elisa Boscherini, Dattilo – Campania, Gilberto Candeloro, Consigliere Polo Innovazione Automotive.

 “Veicoli per il trasporto integrato verde e smart” è invece il tema del secondo evento, che si terrà nel pomeriggio del 16 luglio.

 “La sfida che abbiamo lanciato – ha concluso Ranalli – sta nella capacità di realizzare prodotti a più alto valore aggiunto, che riducono gli spazi per i competitor che non dispongono di competenze e tecnologie adeguate. Il livello di complessità tecnologica e produttiva richiesta dai mercati globali pone importanti interrogativi alle PMI abruzzesi che non dispongono, in generale, di risorse umane e infrastrutturali per affrontare singolarmente studi, sperimentazioni, indagini, progetti prototipali. Per questo il modello del Polo risulta efficace e vincente”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria
Cronaca

Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:35
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano
Attualità

Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 15:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp