• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 10:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al parco Gran Sasso Laga incontro con Migma G. Sherpa e Phurba Tenzing Sherpa, ambasciatori del Nepal

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Luglio 2015 - 09:11
in Varie

ASSERGI (AQ): – Lunedì 6 luglio, alle ore 11, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga riceverà ad Assergi una delegazione nepalese, composta dalle guide,in rappresentanza del Mount Everest Summitters Club per la valle della Rolwaling. I referenti dell’organizzazione umanitaria saranno ricevuti dal Consigliere Graziano Ciapanna, in rappresentanza del Presidente Arturo Diaconale e del Consiglio Direttivo del Parco. Una presenza tanto più simbolica, per gli appassionati dell’alpinismo, quella di Migma Sherpa: l’unico, per il 2015, ad aver conquistato un 8000: l’Annapurna, con una nuova via a fine inverno denominata “Rolwaling Route”.

L’incontro si realizza grazie all’impegno dell’associazione “Explora Nunaat International“, presieduta da Davide Peluzzi ed attiva su diversi fronti, a livello nazionale, con iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno delle popolazioni gravemente colpite dal terremoto del Nepal, perseguendo in particolare l’obiettivo di ricostruire alcuni villaggi andati distrutti nella Valle del Rolwaling. Proprio in tale area l’associazione opera da diversi anni ed effettuerà una nuova spedizione esplorativa ed umanitaria l’autunno prossimo.

Il coinvolgimento di Exlora ha fatto sì che già nel 2014 si giungesse ad attuare un gemellaggio tra il nepalese Parco Nazionale del Gaurishankar ed il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il gemellaggio è stato firmato dal presidente Diaconale che ha ricevuto per questo una Medaglia del Presidente della Repubblica. All’indomani del sisma, inoltre, gli stessi dipendenti del Parco si sono attivati con una raccolta fondi, i cui proventi sono stati devoluti all’Associazione Explora per i suoi intenti umanitari in Nepal.

L’appello per i villaggi d’alta quota della Rolwaling Himal, lanciato da Migma Sherpa e Phurba Tenzing Sherpa, echeggerà nei prossimi giorni all’interno della manifestazione “Interamnia World Cup“, sia nella parata di apertura del 5 luglio sia durante la manifestazione “Pietre e Popoli del Mondo” che si terrà a Civitella del Tronto.

Sempre a Teramo, il 3 luglio, alle ore 17.30, alla Sala San Carlo del Museo Archeologico, gli Sherpa racconteranno la loro esperienza di sopravvissuti alla valanga dell’Everest. L’indomani saranno ricevuti dal Comune di Lanciano e a seguire da quello di Fara San Martino (CH) al fine di attivare gemellaggi con il villaggi d’alta quota di Beding e Na perricostruirne le case distrutte dal sisma.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”
Ambiente

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:45
Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”
Arte

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:03
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente
Cronaca

Giornata internazionale per aborto sicuro e libero: lotta Cgil Abruzzo Molise è permanente

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:44

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp