• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 22:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Punti Nascita, Fi sfiducia Paolucci e annuncia mobilitazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Luglio 2015 - 14:57
in Politica

L’AQUILA: – “In occasione del prossimo Consiglio regionale del 14 luglio chiederemo le dimissioni dell’assessore regionale alla Sanita’ Paolucci per l’intollerabile atteggiamento avuto sui punti nascita di Atri, Ortona, Penne e Sulmona”. Lo hanno annunciato questa mattina a L’Aquila i consiglieri regionali di Forza Italia Lorenzo Sospiri, Mauro Febbo ed Emilio Iampieri, nel corso di una conferenza stampa convocata d’urgenza “dopo aver appreso con sconcerto e indignazione che il manager della Asl di Teramo aveva avviato ufficialmente gia’ il 29 giugno la procedura per la chiusura del punto nascita di Atri, provvedimento cui stanno seguendo altri decreti di chiusura per Ortona, Penne e Sulmona”. “Il tutto – ha spiegato il capogruppo di Forza Italia, Lorenzo Sospiri – dopo la lunga riunione dei capigruppo di ieri in cui abbiamo audito il Cpnr (Comitato Percorso Nascita Regionale), comitato scientifico composta da tecnici, arrivando alla determinazione di chiedere ai primari di quantificare i costi necessari a mettere in sicurezza i punti nascita a rischio chiusura, paragonandoli ai costi, sicuramente ben maggiori, che si renderebbero opportuni per potenziare quelli che restano aperti, alcuni dei quali mai ristrutturati dopo gli anni Settanta”.

“Mentre ieri discutevamo – ha sottolineato Mauro Febbo – la chiusura di Atri era stata gia’ decretata ma ne’ a noi consiglieri ne’ al sindaco di Atri era stato detto alcunche’ al riguardo, anzi ci era stato assicurato che una decisione finale sarebbe stata assunta solo dopo una verifica attenta dei costi, dei dati e dei numeri, senza escludere una deroga per i punti nascita richiamati, due dei quali peraltro (Ortona e Atri) non solo hanno superato i 500 nati ma tutti e quattro, ferme restando le irrinunciabili motivazioni orografiche, sono altrettanto se non piu’ sicuri degli altri punti nascita”.

“A questo punto – ha reso noto il presidente della Commissione di Vigilanza – se non c’e’ piu’ intenzione di discutere, non ci faremo piu’ prendere in giro e soprattutto non lasceremo che a essere presi in giro siano gli amministratori locali e i cittadini, pertanto promuoveremo per il 14 luglio una mobilitazione popolare di sindaci, comitati e cittadini per dire no alla chiusura dei punti nascita di Atri, Ortona, Penne e Sulmona, strutture che possono essere messe in sicurezza con costi contenuti. Di fronte a un atteggiamento di siffatta scorrettezza istituzionale, questa mattina, a fronte della reiterata latitanza dei componenti di maggioranza (Pd totalmente assente) gia’ nella commissione Agricoltura abbiamo chiesto la verifica del numero legale e il conseguente scioglimento della stessa”.

“Una cosa deve essere chiara: se la Regione Abruzzo, a differenze delle tante Regioni che hanno rivendicato il loro diritto alla programmazione sanitaria e agito in deroga ai diktat di Roma, chinera’ il capo e chiudera’ i punti nascita – puntualizza Lorenzo Sospiri – domani dovra’ fare altrettanto quando il governo nazionale chiedera’ di chiudere gli ospedali”. Argomento, quest’ultimo, su cui si e’ soffermato anche il consigliere Emilio Iampieri: “Dietro la chiusura dei punti nascita, c’e’ la volonta’ di fare cassa per realizzare il velleitario e del tutto inutile progetto di D’Alfonso del nuovo ospedale di Chieti-Pescara, monumento del velleitarismo di un’amministrazione regionale che calpesta con disinvoltura le reali esigenze dei territori. Per questo – ha concluso Iampieri – voglio rivolgere un appello ai consiglieri di maggioranza affinche’ prendano le distanze da una politica che vuole mortificare le popolazioni dell’Abruzzo interno, dichiarando l’eutanasia dei servizi essenziali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Attualità

Morte Messina Denaro: commento Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:14
Ciclismo: Liris, “Mondiale in Abruzzo sfida da raccogliere”
Attualità

Messina Denaro: Liris, “nessun indugio nel proseguire lotta alla mafia”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:09

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp