• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 20:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olio extravergine di oliva: firmato a Loreto Aprutino primo Protocollo d’Intesa

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Luglio 2015 - 15:52
in Varie

LORETO APRUTINO (PE): – E’ stato siglato questa mattina nella splendida Oleoteca di Loreto Aprutino in provincia di Pescara tra l’Associazione Nazionale Città dell’Olio e Regione Abruzzo, il primo Protocollo d’Intesa per la valorizzazione dei territori e della cultura dell’olio extravergine di oliva. Una vera e propria festa delle Città dell’Olio d’Abruzzo – con i sindaci delle 19 Città dell’Olio socie più la Camera di Commercio di Pescara e i rappresentanti delle varie associazioni di categoria coinvolte nel progetto – ma soprattutto una festa in onore dell’olio d’Abruzzo. 

“La firma di questo Protocollo di Intesa è solo il primo passo di un più ampio percorso da affrontare con le varie realtà olivicole territoriali di tutta Italia – ha commentato il Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Enrico Lupi – ed è soprattutto un punto di partenza su cui costruire il futuro delle attività a sostegno dei territori e della cultura dell’extravergine. Tutte le Città dell’Olio hanno una propria identità ma hanno un punto, o meglio un obiettivo in comune, che è quello di promuovere e valorizzare non solo le produzioni locali ma anche i territori stessi”. 

Il Protocollo di Intesa, di fatto mette il sigillo a una collaborazione che da molti anni si profila per promuovere e valorizzare gli oli extravergine di oliva regionali, in particolare quelli espressi da DOP o IGP che meglio rappresentano il territorio di origine ed il processo produttivo. In Abruzzo le DOP sono tre: l’Aprutino Pescarese, il cui riconoscimento è arrivato nel 1996, il Colline Teatine, che è diventato DOP nel 1997 e il Pretuziano delle Colline Teramane, riconosciuto DOP nel 2003. 

A siglare il Protocollo – che istituisce un Tavolo di Regia Regionale avente lo scopo di definire congiuntamente ANCO e Regione insieme, le azioni da sviluppare e verificare con periodicità trimestrale volte a valorizzare la filiera olivicola e tutelare il consumatore – la stessa Associazione Nazionale Città dell’Olio con la Regione Abruzzo rappresentata dall’Assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe il quale ha sottolineato la “grande soddisfazione per la firma del protocollo d’intesa con l’Associazione Nazionale di Città dell’Olio e l’importanza del sodalizio quale strumento prezioso per veicolare l’immagine dell’olio extravergine Abruzzese nel mondo”.

Alla firma ha partecipato anche il coordinatore regionale Stefano Di Giulio, a cui il Presidente Enrico Lupi ha personalmente annunciato il suo prossimo ingresso nel Coordinamento Nazionale di Città dell’Olio, come riconoscimento per l’impegno profuso per la sottoscrizione dell’odierno Protocollo, ma soprattutto per l’importante lavoro svolto come coordinatore delle Città dell’Olio d’Abruzzo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Attualità

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:24
Sigismondi e Testa (FdI) su cattura Matteo Messina Denaro
Attualità

Messina Denaro: i “pizzini” del boss di Castelvetrano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 10:03
Messina Denaro: sindaco Castelvetrano, “c’e’ un’aria nuova”
Attualità

Messina Denaro: sindaco Castelvetrano, “c’e’ un’aria nuova”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 09:57
Messina Denaro morto poco prima delle 2, salma in obitorio
Attualità

Messina Denaro morto poco prima delle 2, salma in obitorio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 08:55
Presentato progetto riqualificazione per il Fattori. Innocenti: “L’Aquila strategica per il rugby italiano”
Cronaca

Presentato progetto riqualificazione per il Fattori. Innocenti: “L’Aquila strategica per il rugby italiano”

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Settembre 2023 - 19:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp