• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 09:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giorgio De Matteis: “finalmente il Pd aquilano si è svegliato”

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Giugno 2015 - 15:28
in Politica

L’AQUILA – “Finalmente il Pd aquilano si è svegliato, e con esso anche il Sindaco Cialente mi sembra che stia acquisendo la consapevolezza che L’Aquila  è sull’orlo di un vigoroso siluramento da parte del Presidente della  Regione, D’Alfonso, e del Pd regionale.

Dopo la mannaia sui contributi alle istituzioni culturali del  capoluogo, la formalizzazione degli incarichi dell’alta dirigenza della Giunta Regionale (con gli aquilani praticamente scomparsi) e la  penosa giornata autoreferenziale sul primo anno di fallimentare governo abruzzese senza coinvolgere la nostra città, D’Alfonso sta  preparando l’ennesimo sgambetto all’Aquila sulla questione Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.

Tra qualche giorno scadrà il mandato del presidente Diaconale – non  ci mancherà – e cosa fa il nostro Governatore? Va a parlare  personalmente con il Ministro dell’Ambiente per proporre dei nomi,  senza nemmeno ascoltare le voci istituzionali di quei territori che  hanno i maggiori legami con il Parco, vale a dire quello dell’Aquila e  dell’Aquilano. Dico questo senza entrare nel merito delle capacità  delle persone che D’Alfonso ha indicato, ma criticando con forza il  modo con cui quest’ultimo sta lavorando.

Pressappochismo, arroganza, scorrettezza e autoritarismo di bassa lega. Queste sono le principali connotazioni dell’azione politica del Governo D’Alfonso, il cui operato è ormai chiaro a tutti: fare fuori  L’Aquila a tutti i costi, creando non poco imbarazzo anche al suo vice presidente Lolli, unico aquilano nell’esecutivo. Il campanile non  c’entra: sono sempre stato tra i primi, anche quando ero assessore e consigliere regionale, a sostenere che un sano equilibrio tra le varie  realtà abruzzesi era ed è l’elemento fondamentale per una crescita armonica della nostra regione. Ed è proprio questo il punto: l’attuale  Presidente sta lavorando per sfasciare completamente questo equilibrio e gli Aquilani hanno il dovere di difendere le loro prerogative, senza  assolutamente avere la pretesa di ledere quelle altrui.

Se il Pd aquilano contesta D’Alfonso per le sue scelte contrarie alle  zone interne, se il Sindaco non riceve nemmeno l’invito a partecipare  ai lavori per la direzione regionale del Pd (e se ne duole  pubblicamente), non possiamo che compiacerci per il fatto che il  partito leader del centro sinistra si sia finalmente destato da un  torpore durato anche troppo. Speriamo che si siano resi conto che è  venuto il momento di serrare le fila, come noi dell’opposizione  consiliare chiediamo ormai da tempo.
Cominciamo proprio dal Parco, quell’Ente che da sempre – oggi,  addirittura, attraverso un Comitato Scientifico (?) i cui componenti  sono sconosciuti ai più – ha rappresentato il freno per la crescita  del nostro territorio.  Il contesto ambientale di cui dispone  l’Aquilano è unico per bellezza e potenzialità; il Parco ha quasi  sempre impedito che tale straordinario volano di crescita turistica, e  dunque anche economica, funzionasse a dovere, facendo in modo che  investitori e portatori di ricchezze venissero scoraggiati e  declinassero quell’interesse che, con altri presupposti, avrebbero  concretamente manifestato per il nostro territorio.
Ora basta!
Il Sindaco pretenda un passo indietro da D’Alfonso e deve sedersi al  tavolo con il Ministro dell’Ambiente per proporre dei nomi alla presidenza del Parco, che finalmente abbiano l’autorevolezza di  coniugare il rispetto dell’ambiente con lo sviluppo del territorio.  Non si deve consentire che alcuni personaggi continuino a recitare il  ruolo di oppositori delle legittime aspirazioni degli Aquilani. E se  anche stavolta dovessimo prendere atto che D’Alfonso vorrà gestire le  cose per conto suo – e, ovviamente, ai danni dell’Aquila – allora non  potremo far altro che attivarci per uscire dal Parco; e dovremo andare  in questa direzione tutti quanti, senza difendere alcuna appartenenza  politica, ma soltanto per tutelare il Capoluogo. Perché, se è vero  quello che scrive Cialente a proposito di una possibile uscita  dell’Aquila dal Parco, e cioè che tale scelta “provocherebbe una  regressione culturale, politica e di strategia economica”, è  altrettanto vero che, senza significativi cambi di passo, questa  strada dovrà essere necessariamente percorsa per fare in modo che  L’Aquila e gli Aquilani possano decidere per il loro bene e per  impostare delle scelte che, finalmente, consentano un reale e  significativo sviluppo della città e del comprensorio.”

E’ quanto scrive Giorgio De Matteis, Consigliere comunale dell’Aquila Gruppo  “L’Aquila Città Aperta”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:11
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47
Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico
Cronaca

Morto Giorgio Napolitano: il cordoglio del mondo politico

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 08:32
Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp