• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 12:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Nazionale di Narrativa Storica Edita e Inedita “Raccontami la Storia” a Rocca San Giovanni (Chieti)

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Giugno 2015 - 08:24
in Cultura

CHIETI: – Sabato 27 e domenica 28 Giugno, a Rocca San Giovanni (Chieti), si svolgerà il programma di presentazione e premiazione degli autori finalisti alla 1ª Edizione del Premio Nazionale di Narrativa Storica Edita e Inedita “Raccontami la Storia”, riservato a libri di romanzi storici e a racconti storici inediti di autore italiano o di madre lingua italiana residente all’estero. Il Premio è stato organizzato dal Comune di Rocca San Giovanni, dall’Associazione Culturale “Ericle D’Antonio”, dalla Pro-Loco e dall’Associazione Editori Abruzzesi. Le due giornate di manifestazione si svolgeranno nei locali della Biblioteca Comunale “Arturo Colizzi”, Via Occidentale n. 1, a Rocca San Giovanni. 

I tre romanzi editi finalisti della Prima Edizione del premio Raccontami la Storia (la cui classifica finale sarà comunicata durante la premiazione) sono:  Tina CACCIAGLIA, Paolo D’AMATO, Rocco PAPA e Piera CARLOMAGNO, con il romanzo CORTE NERA (Runa Editrice), Alberto CUSTERLINA con il romanzo ALL’OMBRA DELL’IMPERO (Baldini & Castoldi) e Andrea FREDIANI con il romanzo 300 – NASCITA DI UN IMPERO (Newton & Compton).

I dieci racconti inediti finalisti della Prima Edizione del premio Raccontami la Storia (la cui classifica finale sarà comunicata durante la premiazione) sono: Carlo BANCHIERI (con il racconto SUL VOLTONE), Giorgio BASTIANI (LA NOTTE DELLA STREGA), Arturo BERNAVA (LE VIRTU’ DEL ’44), Fiorella BORIN (LO SCHIAVONE), Massimiliano CAMPO (IL MURO DEGLI INNAMORATI), Sandro DE NOBILE (SCATTI), Maria Gabriella LICATA (NOTTE DI MINIERA), Rosanna MALASPINA (PIGRO COME L’ACQUA), Renzo MALTONI (LA STRADA PER GERUSALEMME) e Riccardo ROVERSI (CONGEDO DI ANTINOO).

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
 

Sabato 27 Giugno 2015


ore 18,00 Incontro con i 10 autori finalisti della Sezione b) Racconto storico inedito. Seguirà la lettura di brani delle opere finaliste

ore 19:30 Incontro con i 3 autori finalisti della Sezione a) Romanzo storico edito. Seguirà la lettura di brani delle opere finaliste

ore 21:00 Cena con gli autori finalisti

Domenica 28 Giugno 2015

ore 10:00 Visita con gli autori finalisti al Borgo di Rocca San Giovanni e Costa dei Trabocchi

ore 13:00 Pranzo con gli autori finalisti

ore 18,00 Saluti istituzionali e Presentazione del Premio

ore 18,30 Cerimonia di Premiazione dei vincitori e finalisti delle due sezioni del Premio, con interventi musicali del Maestro Francesco Verì

ore 19:30 Conversazione con i 3 autori finalisti della Sezione a) Romanzo storico edito; e i primi 3 classificati della Sezione b) Racconto storico inedito

ore 21:00 Cena con gli autori finalisti

Per maggiori informazioni: http://premioraccontamilastoria.blogspot.it/

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Salerno Carlo Maria Marchi vince con suo racconto sulla diversità
Attualità

A Salerno Carlo Maria Marchi vince con suo racconto sulla diversità

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 09:34
Associazione “Il Miracolo Bianco delle Mani”, laboratorio di tombolo aquilano intitolato a Maria Luisa Camerini Bafile
Arte

Intrecci di fili: un viaggio alla scoperta del tombolo aquilano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:16
Storia e memoria: per non dimenticare”: lezione di Carlo Fonzi per i ragazzi del Da Vinci – Colecchi dell’Aquila
Cronaca

Verso la Giornata della memoria: Marsilio con Dureghello a L’Aquila per una riflessione con gli studenti abruzzesi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 16:51
Domani lutto cittadino a Pescina per funerali operaio.
Cultura

Capitale della cultura 2025: Pescina tra le dieci finaliste, le congratulazioni del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 16:45
Nuove convenzioni con la proprietà ex Sadam ed ex Foma 
Attualità

Michele Santoro arriva a Giulianova, domenica prossima, 29 gennaio, al Kursaal

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Gennaio 2023 - 16:25

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp