• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 12:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un libro contro i trucchi del contachilomentri

Pubblicato da Redazione
sabato, 20 Giugno 2015 - 07:42
in Varie

TORINO: – Mezzi con 300mila km che magicamente riportano percorrenze di 80mila. Auto e veicoli commerciali che scendono da 200mila a 30mila. Questo è quello che succede sempre più spesso nel mercato dell’usato, perché taroccare un contachilometri è questione di pochi minuti. Se n’è parlato lunedì 15 giugno a Palazzo Lascaris durante la presentazione del libro che denuncia la grande truffa delle auto usate “Non prendermi per il Chilometro“. 

Il dibattito è stato presieduto e moderato da Mauro Laus, presidente del Consiglio regionale, che ha sottolineato come “dall’analisi del fenomeno, frutto dell’esperienza degli autori, emerge l’esigenza di una modifica di legge diretta a rendere obbligatoria l’indicazione del dato chilometrico nelle operazioni di revisione periodica dei veicoli e nella procedura di compravendita degli stessi. L’obbligatorietà di questa indicazione andrebbe ad arginare sensibilmente il fenomeno delle auto usate messe in vendita con un chilometraggio fasullo e metterebbe i bastoni tra le ruote ai disonesti. Tutto ciò che va nella direzione di una maggiore trasparenza deve essere prioritario negli interventi legislativi di ogni sorta, soprattutto in un tempo in cui il mercato non conosce confini o barriere”.
 
Presente anche il vicepresidente della Commissione Trasporti del Senato, Stefano Esposito, che si è interessato della questione e si è detto disponibile a presentare all’interno del nuovo Codice della Strada una proposta concreta per dissuadere la manomissione dei contachilometri, attraverso la dichiarazione nel certificato di revisione, dei chilometri effettivamente percorsi.
 
Fra gli autori del volume Alfredo Bellucci, che dopo 20 anni di esperienza nella vendita delle auto, ha deciso di fare qualcosa per denunciare il fenomeno della truffa sui contachilometri che vengono abbassati per poter aumentare i guadagni nelle vendite dell’usato. Grazie alla collaborazione di un avvocato Stefano Mior, un commercialista Luca Peroglio Longhin e uno psicologo Gianluca Poloniato, ha quindi realizzato il libro, per sensibilizzare l’opinione pubblica su una pratica che colpisce sia il privato che acquista che il venditore vittima di concorrenza sleale. Nel nostro paese questo genere di fenomeno riguarda la metà delle auto usate, con un giro di affari annuo che supera i 2,5 miliardi.
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp