• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 14:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Metro superficie: CGRT inoltra appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar

Pubblicato da Redazione
sabato, 20 Giugno 2015 - 11:09
in Cronaca

L’AQUILA: – Riceviamo e pubblichiamo una nota della CGRT circa la vicenda della metropolitana di superficie:

“C.G.R.T., già concessionaria del servizio di trasporto pubblico di massa della Città di L’Aquila, con il patrocinio degli Avv.ti Claudio Verini e Massimo Manieri, ha inoltrato appello dinanzi al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar dell’Aquila sulla vicenda della metropolitana di superficie; in particolare la società ha rinnovato la sua istanza di recupero dei costi sostenuti per l’esecuzione dell’opera sino all’atto dell’annullamento ribadendo la sussistenza della giurisdizione amministrativa anche sugli aspetti risarcitori e/o indennitari, quali conseguenza diretta della lesione del legittimo affidamento incolpevole di CGRT negli atti di gara formalizzati dal Comune di L’Aquila.
E’ infatti necessario ribadire che CGRT deve essere ritenuta estranea alla formazione degli atti della gara europea ritenuti dalla Corte Europea illegittimi, in quanto atti predisposti esclusivamente ad iniziativa della dirigenza comunale ed approvati dagli organi di Giunta comunale.
CGRT, sul punto, prende atto che finalmente anche l’Assessore alla Trasparenza ed alla Legalità del Comune di L’Aquila, in una intervista concessa ai media regionali, ha assunto, seppure dopo parecchi anni, una ferma posizione affermando che gli atti saranno re-inviati alla Corte dei Conti per la valutazione di sussistenza di eventuale responsabilità contabili, evidentemente prescritte.
CGRT evidenzia peraltro che nelle medesime eventuali responsabilità potrebbero incorrere anche gli attuali dirigenti e la stessa Giunta capitanata da Cialente; della necessità di indennizzare la CGRT per i costi affrontati vi è infatti certezza già nella delibera di annullamento della concessione, risalente al lontano 2009 – in cui si stanziavano addirittura delle somme a bilancio – , posizione peraltro ripetutamente legittimata da tutti i pareri tecnico-legali (Prof.Cirulli Irelli, Dott.Carlea, Avv.Pirozzolo, R.U.P. Cafaggi) acquisiti dal Comune sia prima che dopo l’annullamento stesso; non v’è dubbio che da quella data i danni vadano giornalmente ad aumentare sia sotto il profilo dei costi di gestione di una società mono-scopo sia sotto l’aspetto degli interessi e svalutazione e che il cincischiare della politica, accompagnato dall’eterno rinviare della dirigenza, non ferma lo scorrere del tempo.
Considerata l’omologa indicazione di Giunta comunale, che aveva espresso già nel 2012 il proprio indirizzo politico nel senso della necessità di definizione dei rapporti con la concessionaria, CGRT auspica che, nella pendenza dei procedimenti giurisdizionali – anche di quelli ulteriori che si andranno ad attivare – , sia riattivato un tavolo di definizione transattiva della vicenda.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp