• Ascolta la radio
mercoledì 29 Giugno 2022 - 02:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: Pezzopane, il mio ddl come testo di riferimento

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Giugno 2015 - 14:22
in Politica

L’AQUILA: – “Un confronto significativo e positivo, quello che si e’ tenuto stamattina in Regione, convocato da Giovanni Lolli, insieme al presidente della Provincia, a sindaci e amministratori del cratere, sindacati e associazioni di categoria, per fare il punto sulle modifiche da apportare all’art. 11 del decreto Enti Locali, relativo alla ricostruzione”.

Lo dichiara la senatrice Stefania Pezzopane.

“Tutti hanno ribadito il valore della proposta di legge organica da me presentata, che vogliono venga presa come testo di riferimento. Nello stesso tempo tutti hanno concordato che alcune parti dell’art. 11 del decreto vanno cambiate, perche’ contengono previsioni normative che sono dannose e non sono il frutto dei tavoli che abbiamo avuto con il territorio nei mesi scorsi. Va modificato necessariamente il comma 2, dove si prevede che il progettista e il direttore dei lavori non possano avere avuto, negli ultimi tre anni, rapporti di alcuna natura con l’impresa affidataria dei lavori, anche in subappalto.

Cosi’ come vanno cambiate – prosegue la senatrice – le norme che prevedono solo sanzioni penali per gli amministratori di condominio, l’articolato che prevede la risoluzione del contratto in caso di fallimento dell’affidatario dei lavori o di liquidazione coatta e concordato preventivo, come pure la nomina diretta dei direttori dell’USRA da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Tutte norme – spiega Pezzopane – che dovranno essere modificate, o con uno stralcio, o con emendamenti in sede di conversione, che richiamino le norme previste nel mio ddl. Norme studiate ed elaborate con il territorio e su cui i soggetti, che stamattina hanno preso parte al tavolo, hanno ribadito il loro sostegno. C’e’ stata al contrario grande amarezza per un testo del governo, che non ha recepito a pieno le norme gia’ da tempo condivise. Va in ogni modo chiarito – aggiunge la senatrice – che il decreto, per sua stessa natura, non ha valore retroattivo, pertanto tutti i contratti gia’ in essere non potranno subire modifiche.

Martedi’ prossimo incontrero’, assieme a Regione, Provincia e rappresentanti dei comuni, la sottosegretaria De Micheli, con la quale faro’ il punto della situazione, rappresentandole la necessita’ di cambiare alcune parti del decreto, non aderenti alle reali necessita’ del territorio. Dopodiche’ – conclude Pezzopane – venerdi’ prossimo ci sara’ un nuovo tavolo in Regione per fare il punto della situazione”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Verì, in Abruzzo nessuna saturazione delle terapie intensive
Politica

Sanità: pronto soccorso, Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 19:11
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

L’Aquila, seduta del Consiglio comunale lunedì 4 luglio per la convalida degli eletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 18:58
Quagliariello: “Salvare ripresa e ricostruzione da ‘tempesta perfetta’”
Politica

Quagliariello (IAC): Va avanti percorso per realizzazione vocazione aquilana

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:38
A Tornimparte interventi sicurezza sismica e miglioramento energetico edifici residenziali ATER con fondi PNRR
Cronaca

Impianto di compostaggio a Tornimparte, comitato “Salviamo le Felciare” ricorre al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:33
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Centenario Parco Abruzzo e assistenza ciechi e sordomuti: i progetti di legge approvati

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:15

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati