• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: aumento tasse, Blundo replica a Cialente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Giugno 2015 - 14:42
in Politica

L’AQUILA: – “Continueremo a stare accanto agli abitanti dei progetti CASE e MAP in questa che è una lotta di giustizia sociale e diequità contributiva. Nella giornata di ieri, è stato, a dir poco patetico il tentativo di difesa di Massimo Cialente di trincerarsi dietro ad una legge dello Stato, da lui fortemente voluta nonostante il parere contrario del difensore civico e della quale ha tentato di disconoscerne la paternità.

I cittadini hanno dimostrato di essere stufi delle inefficienze di questa amministrazione comunale (ricordiamo il fallimento dell’operazione Aeroporto dei Parchi, gli iniziali appalti per la gestione della Ex Teges, il disavanzo di 8,5 Ml, la millantata transazione di 8Ml per la Metro, i ritardi sull’inizio della ricostruzione delle frazioni e degli edifici scolastici a sei anni dal sisma, gli appalti per la messa in sicurezza degli edifici ed altro ancora) ed hanno gridato con rabbia la loro esasperazione in faccia al primo cittadino chiedendogli esplicitamente di “andarsene a casa” e dandogli, per i continui tentativi di mistificazione della realtà, del “buffone”.  

“Oramai tale inadeguata e clientelare classe politica che governa la città è arrivata al capolinea: L’Aquila come Roma, si è svegliata e sta chiedendo conto agli amministratori degli errori fatti. Le due sentenze di condanna della Corte dei Conti accumulate, la scelta iniziale di alcuni componenti della giunta raggiunti da avvisi di garanzia, oltre a quanto sopra riportato,  rappresentano elementi di risalto del curriculum del primo cittadino aquilano dal quale si evidenzia la competenza nel saper amministrare.”

Da irresponsabile è inoltre il tentativo di far passare , al paese intero, i cittadini aquilani come “morosi”: sono infatti solo persone che stanche di continue vessazioni chiedono il pagamento delle utenze in base ai consumi effettivi e non in base ai metri quadri degli appartamenti. E’ a dir poco grave se non assurdo quanto accaduto e rappresentato dagli abitanti dei MAP ossia che il Comune abbia mandato bollette indistinte, vale a dire con identiche diciture, sia per gli abitanti del Progetto Case che per quelli dei MAP, con il risultato che questi ultimi dovrebbero teoricamente pagare anche per servizi (come ad esempio gli ascensori) di cui non hanno mai usufruito”

“Per ultimo, prima di procedere con l’aumento delle tasse a livello comunale, la giunta dia il buono esempio efficientando la pletorica macchina amministrativa e le “ex Municipalizzate” e riducendosi contestualmente gli stipendi così come fanno tutti gli eletti nel movimento al quale mi pregio di appartenere.Se non si fosse attaccati alla poltrona, le dimissioni della giunta comunale sarebbero un atto dovuto.”

E’ quanto scrive in una nota la senatrice Enza Blundo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp