• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sisma: approvato regolamento legge su attività edilizia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 18 Giugno 2015 - 16:09
in Politica

L’AQUILA: – Approvato questa mattina in seconda Commissione consiliare il “Regolamento attuativo della legge regionale 11 agosto 2011, n. 28 Norme per la riduzione del rischio sismico e modalita’ di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche”.

A comunicarlo l’assessore alla Protezione civile, Mario Mazzocca ed il presidente della Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, Pierpaolo Pietrucci.

Con la pubblicazione del Regolamento entrera’ in vigore la LR 28/2011 che modifichera’ sostanzialmente le modalita’ di rilascio delle autorizzazioni in Abruzzo, allineando la normativa regionale a quella nazionale. “Il documento approvato – sostiene l’assessore Mazzocca – in considerazione della rilevanza degli argomenti trattati e degli aspetti tecnico-scientifici in esso contenuti, e’ frutto di una complessa operazione coordinata dalla Regione Abruzzo – Servizio Prevenzione dei Rischi di Protezione civile, che attraverso un percorso partecipativo ha visto coinvolti i Geni Civili Provinciali, le Universita’ di L’Aquila e Chieti-Pescara, il Dipartimento della Protezione Civile – Ufficio sismico e Vulcanico, l’ITC-CNR sede di L’Aquila e gli Ordini professionali e le associazioni di categoria operanti nel settore”. Con il Regolamento attuativo si definiscono i criteri generali di indirizzo per il rilascio delle preventive autorizzazioni in zona ad alta e media sismicita’ e del deposito sismico per le zone a bassa sismicita’; si definiscono, inoltre, le modalita’ di effettuazione e di svolgimento dei compiti di vigilanza e dei controlli sulla realizzazione delle opere e delle costruzioni. “Ogni volta che in Commissione si lavora di concerto, i risultati arrivano – ha aggiunto Pietrucci -. Oggi abbiamo chiuso un iter che i tecnici e i professionisti aspettavano da anni, e questo grazie ad un percorso realmente partecipato. Abbiamo ascoltato gli Ordini dei professionisti e insieme agli Ingegneri della Regione Abruzzo, Carlo Giovani e Maria Basi, al lavoro da quasi un anno insieme all’avvocato Maria Laura Pollice, del mio staff, siamo arrivati ad un risultato importante, complesso, tecnicamente di grande qualita’”. Prossimo impegno sara’ la definizione degli oneri di istruttoria da parte della Giunta regionale, sulla base dei criteri generali fissati dal Regolamento oggi approvato.Approvato questa mattina in seconda Commissione consiliare il “Regolamento attuativo della legge regionale 11 agosto 2011, n. 28 Norme per la riduzione del rischio sismico e modalita’ di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche”. A comunicarlo l’assessore alla Protezione civile, Mario Mazzocca ed il presidente della Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, Pierpaolo Pietrucci. Con la pubblicazione del Regolamento entrera’ in vigore la LR 28/2011 che modifichera’ sostanzialmente le modalita’ di rilascio delle autorizzazioni in Abruzzo, allineando la normativa regionale a quella nazionale. “Il documento approvato – sostiene l’assessore Mazzocca – in considerazione della rilevanza degli argomenti trattati e degli aspetti tecnico-scientifici in esso contenuti, e’ frutto di una complessa operazione coordinata dalla Regione Abruzzo – Servizio Prevenzione dei Rischi di Protezione civile, che attraverso un percorso partecipativo ha visto coinvolti i Geni Civili Provinciali, le Universita’ di L’Aquila e Chieti-Pescara, il Dipartimento della Protezione Civile – Ufficio sismico e Vulcanico, l’ITC-CNR sede di L’Aquila e gli Ordini professionali e le associazioni di categoria operanti nel settore”. Con il Regolamento attuativo si definiscono i criteri generali di indirizzo per il rilascio delle preventive autorizzazioni in zona ad alta e media sismicita’ e del deposito sismico per le zone a bassa sismicita’; si definiscono, inoltre, le modalita’ di effettuazione e di svolgimento dei compiti di vigilanza e dei controlli sulla realizzazione delle opere e delle costruzioni. “Ogni volta che in Commissione si lavora di concerto, i risultati arrivano – ha aggiunto Pietrucci -. Oggi abbiamo chiuso un iter che i tecnici e i professionisti aspettavano da anni, e questo grazie ad un percorso realmente partecipato. Abbiamo ascoltato gli Ordini dei professionisti e insieme agli Ingegneri della Regione Abruzzo, Carlo Giovani e Maria Basi, al lavoro da quasi un anno insieme all’avvocato Maria Laura Pollice, del mio staff, siamo arrivati ad un risultato importante, complesso, tecnicamente di grande qualita’”. Prossimo impegno sara’ la definizione degli oneri di istruttoria da parte della Giunta regionale, sulla base dei criteri generali fissati dal Regolamento oggi approvato.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp