• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo: da Enel 26 mln di indennizzi per black out Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Giugno 2015 - 14:26
in Cronaca

L’AQUILA: – Enel erogherà indennizzi in Abruzzo per complessivi 26 milioni a seguito dei black out di energia elettrica verificatisi durante l’ondata di maltempo che ha colpito ampie zone del territorio nel marzo scorso.

Lo ha comunicato il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso.

Dal 5 al 7 marzo, in piena emergenza meteo per i violenti nubifragi che avevano colpito la regione, 117mila utenze dell’Enel dislocate nei comuni abruzzesi hanno subito interruzioni prolungate anche per oltre 24 ore; in alcuni casi l’interruzione del servizio perduro’ per diversi giorni. Come assicurato da Enel al presidente nel corso dell’emergenza, sulla base di parametri stabiliti dall’Autorita’ per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, l’azienda ha avviato l’erogazione degli indennizzi per i clienti abruzzesi aventi diritto, per i quali non e’ necessario presentare richiesta.

I Comuni interessati sono oltre 200 e i ristori varieranno in base alla durata dell’interruzione, al numero di abitanti della zona interessata e alla tipologia di cliente.

Gli indennizzi verranno trasferiti direttamente in bolletta dalla societa’ di vendita con cui il cliente ha il contratto di fornitura. Per le utenze domestiche e’ previsto un massimo di 300 euro mentre per le attivita’ commerciali e produttive si potra’ arrivare fino ad un massimo di 6.000 euro. Inoltre sara’ riqualificata la rete elettrica: il programma di investimenti che riguardera’ la regione verra’ illustrato nel corso della riunione che D’Alfonso ha convocato per lunedi’ 22 giugno alle ore 10.30 a palazzo Silone a L’Aquila e alla quale sono stati invitati – tra gli altri – il direttore Country Italia di Enel, Carlo Tamburi, e il responsabile affari istituzionali Italia di Enel, Massimo Bruno, piu’ altre figure apicali dell’azienda; e’ stata richiesta anche la partecipazione dei presidenti delle quattro Province, del presidente dell’Anci Abruzzo Luciano Lapenna e dei sindaci dei Comuni colpiti dal black out di marzo.

“Ho ritenuto – ha commentato D’Alfonso – che il protrarsi per un lungo periodo di tempo dell’interruzione dell’erogazione della energia elettrica a causa delle difficolta’ incontrate da Enel spa nel provvedere al ripristino dell’energia con i necessari interventi di emergenza, richiedesse un intervento ristoratore dei gravi disagi avuti dalla cittadinanza e dalle imprese. Abbiamo ottenuto un risultato molto importante”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp