• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 23:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Notte Bianca dei Libri a Terracina con Diletta Nicastro

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Giugno 2015 - 14:54
in Eventi

TERRACINA (LT): – La Notte Bianca dei Libri e della Letteratura approda a Terracina (Lt) con la scrittrice Diletta Nicastro. Sabato 20 giugno centinaia di eventi disseminati in tutta Italia con protagonisti libri, librai, scrittori e lettori accenderanno la notte più corta dell’anno con ‘Letti di Notte’, un’iniziativa nazionale ideata dall’associazione culturale Letteratura Rinnovabile di Milano. Non poteva mancare all’appello la partecipazione della Nicastro, una delle firme più interessanti e mozzafiato del panorama letterario italiano contemporaneo.

L’appuntamento è in via Giacomo Leopardi 1/A, angolo via Dante Alighieri 24-26, a Terracina a partire dalle ore 19.00 ed è organizzato in collaborazione con il presidio culturale Decumano Sud.

Letture, interazioni, dibattiti a due passi dal mare durante i quali Diletta Nicastro presenterà il suo ultimo libro, ‘Le antiche pietre di Dalriada’, primo volume della trilogia ‘Le nebbie di Meteora’, l’ottavo incarico della saga ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, che sta appassionando al Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco tutti i lettori d’Italia.

Lo slogan di ‘Letti di Notte’ è “Spegni la luce, accendi la notte. Vieni con noi in libreria e in biblioteca” e Diletta Nicastro lo condivide a 360°: “E’ un’iniziativa che mostra la bellezza dei libri e della lettura collettiva. Durante l’incontro verranno recitati dei passi della mia saga da chiunque desideri cimentarsi per sperimentare insieme e divertirsi. Sono felice di aderire a questa rassegna e di farlo proprio a Terracina, a cui sono particolarmente legata e dove ho ambientato un intero racconto estivo, Il sogno di Rebecca, inserito in Aspettando il Gigante”.

Centinaia di eventi in librerie, biblioteche, circoli di lettura, musei in contemporanea in tutta Italia e in alcune città straniere. “Un modo per condividere la passione per i libri con migliaia di persone in tutta la penisola. Un messaggio importante, soprattutto verso i giovani, per dimostrare quanto sia bello l’oggetto libro, quante potenzialità abbia e quanto sia un mezzo che apre la mente e racconta storie, facendo volare con la fantasia ed unendo con mille lampadine il cuore di tutti gli italiani”, conclude la Nicastro.

‘Le antiche pietre di Dalriada’ è una raccolta di sei racconti: ‘Primula Rossa vs Nigel Taylor’ (dove si dà infine spazio ad uno degli agenti segreti più misteriosi dei libri precedenti: il freddo e spietato Primula Rossa); ‘Il giorno dell’Etna’ (il racconto UNESCO – con l’ispettore Unesco Mauro Cavalieri alle prese con chi ha rapito la sua futura sposa Maarja Tender, mentre si trova in Cambogia per l’inserimento del vulcano siciliano nel Patrimonio Naturale); ‘Come un leone’ (racconto estivo, in cui l’allegria delle feste in riva al mare nella splendida Sorrento fa da sfondo ad una delicata storia d’amore e un incredibile segreto); ‘Le antiche pietre di Dalriada’ (storia dall’atmosfera fantasy, che mostra la coppia più amata di M&L, Lisi Cavalieri e Kieran Moynihan, durante un romantico viaggio in Scozia sulle tracce di antichi guerrieri); ‘Non ne rimarrà uno’ (spy story con l’atteso arresto del terrorista Karim Usman Malik da parte dell’agente della CIA Alexander Armstrong, nuovo protagonista della saga) e il gotico ‘La villa sul lago’ (con il richiestissimo ritorno di Jürgen Lohmann e Grethe Antar, tra i protagonisti de ‘I fossili di Messel – Il terzo incarico’).

La saga ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, il cui primo volume è uscito nel 2007, ha per protagonista Mauro Cavalieri, impavido ispettore Unesco. Ricchissimo e variegato il ventaglio dei protagonisti che animano tutti i capitoli della saga.

La forza della serie è la capacità della Nicastro di raccontare avventure straordinarie in luoghi bellissimi e autentici, visitati personalmente dall’autrice e descritti in maniera coinvolgente. Impossibile non immedesimarsi nei personaggi, sfaccettati e dalle mille sfumature, eroici ed umani al tempo stesso. Indagini adrenaliniche e stile moderno e molto personale rendono i romanzi un autentico gioiello della letteratura italiana, in cui l’azione tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Custode nazionale della parola Mozzafiato, Diletta Nicastro ha vinto un premio accademico e due premi letterari ed ha visto tre dei suoi libri tradotti in braille.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”
Attualità

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:32
Ddl Anziani, assessore Tursini: “Pronti ad attuare iniziative amministrative”
Cronaca

L’Aquila: al via le celebrazioni del 599° anniversario della battaglia di Bazzano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 12:21
Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”
Eventi

Cartoons on the bay, Marsilio: “Occasione di promozione unica per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:56
Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp