• Ascolta la radio
sabato 23 Settembre 2023 - 05:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Decreto Enti locali: Pezzopane, velocizzare parte ricostruzione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Giugno 2015 - 14:17
in Politica

L’AQUILA: – “Il decreto del governo sugli Enti locali ha gia’ valore di legge, pertanto bisogna insistere affinche’ il contenuto dell’art 11 sulla ricostruzione, o meglio le parti che hanno un valore positivo, si rendano efficaci in tempi brevi”.

Lo afferma la senatrice Stefania Pezzopane, che torna sul testo del decreto del governo.

“Nell’art 11 ci sono molte cose positive, esattamente quelle che sono anche previste nel mio disegno di legge organico sulla ricostruzione. Laddove si e’ deciso di adottare la logica di anticipare le norme della legge si e’ fatto centro. Al contrario, dove il governo ha agito senza concertazione, si sono fatti alcuni errori. Positivo – commenta la senatrice – lo stanziamento di 8,5 milioni per i comuni del cratere, che si salvano cosi’ dal dissesto e mantengono i servizi. Decisive le nuove norme, che destinano risorse importanti per le attivita’ produttive.

Mi sono battuta molto perche’ questa norma venisse anticipata nel decreto, perche’ ci sono delle situazioni di grave crisi economica e sociale e quelle risorse rappresentano indubbiamente occasioni importanti ed imperdibili. Il comma 12 dell’articolo del decreto sulla ricostruzione recepisce e riprende gli obiettivi e i contenuti dell’art. 26 del mio DDL, gia’ presentato in Senato. Obiettivi concordati nel corso dei tavoli con sindacati e associazioni di categoria. Nel testo del mio DDL in realta’ propongo uno stanziamento del 5 per cento e anche su questo provero’ ad apportare delle modifiche.

Tuttavia – osserva Pezzopane – gia’ le norme contenute nel comma 12 rappresentano una svolta significativa. In sostanza il decreto prevede lo stanziamento di una quota fissa, fino a un valore massimo del 4 per cento, da destinare a interventi di adeguamento, riqualificazione e sviluppo delle aree di localizzazione produttiva; attivita’ e programmi di promozione dei servizi turistici e culturali; attivita’ di ricerca, innovazione tecnologica e alta formazione; azioni di sostegno alle attivita’ imprenditoriali; azioni di sostegno per l’accesso al credito delle imprese, comprese le micro e piccole imprese; interventi e servizi di connettivita’, anche attraverso la banda larga, per cittadini e imprese. Tutti interventi che vanno realizzati all’interno di un Programma di sviluppo, predisposto dalla Struttura di Missione, che individua e valuta il tipo di azioni, le amministrazioni attuatrici e l’allocazione delle risorse.

Indubbiamente un cambio di passo rispetto alla strategia adottata finora, che si limitava ad investire solo sulle grandi imprese o grandi gruppi. Nel decreto Enti locali, gia’ operativo, si prefigura un programma di piu’ ampio respiro, che include e valorizza anche le piccole e medie imprese e soprattutto le attivita’ culturali e turistiche. Giungeranno dunque sul territorio risorse importanti per lo sviluppo dell’economia locale e per la promozione turistica e culturale. Un’opportunita’ di riscatto unica che va concretizzata immediatamente, anche attraverso un ruolo chiave della Regione Abruzzo, che io ritengo necessario e che ho proposto nel testo del mio DDL.

Pertanto – conclue la senatice – va chiesto alla Struttura di Missione un immediato confronto per mettere a punto il Programma di Sviluppo complessivo per il nostro territorio, in modo che le risorse legate al 4 per cento, che provero’ a portare al 5 per cento, siano subito utilizzabili”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”
Ambiente

Sicurezza, esulta la Lega: “Grazie alla Cucchiarella arriva il Daspo urbano”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:26
Legge Stabilita’: De Matteis, tassa immobili inutilizzati va cassata
Politica

Comune L’Aquila: Forza Italia chiede incontro al Sindaco

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:21
Padovani: “Stop allo strisciante smantellamento dell’ospedale dell’Aquila”
Attualità

Padovani (99L’Aquila): “lo Sport è nella nostra Costituzione, ed ora attuare”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:15
Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”
Evidenza

Dimensionamento scolastico: PD, “Fratelli d’Italia difende riforme a L’Aquila e chiede deroga per cratere a Roma”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:10
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp