• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 05:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Metro di superficie, prima commissione ha ascoltato rappresentanti Cgrt

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Giugno 2015 - 16:25
in Cronaca

L’AQUILA: – La Prima Commissione consiliare (Programmazione e Bilancio) ha ascoltato oggi i rappresentanti della Cgrt, la società che stava effettuando i lavori e che avrebbe dovuto gestire la metropolitana di superficie. Erano presenti l’architetto Eliseo Iannini e l’avvocato Massimo Manieri, rispettivamente legale rappresentante e legale della stessa Cgrt.

L’audizione era inserita nel calendario predisposto dalla Commissione medesima, con l’obiettivo di fare piena chiarezza sull’infrastruttura mai completata e sulle varie vicende che l’hanno interessata.

“Gli esponenti della società – ha spiegato il presidente della Prima Commissione, Giustino Masciocco – hanno illustrato, dal loro punto di vista e producendo corposa documentazione, la nota questione dell’assegnazione, della realizzazione e della revoca del contratto di concessione, osservando che la Cgrt ha sempre subito decisioni da parte delle Amministrazioni comunali che si sono avvicendate dal 2001 a oggi, intese come Giunta e dirigenza. Nel corso dell’audizione sono state ripercorse, da parte della società, le vicende amministrative e di tipo civilistico”.

“Riguardo la proprietà delle opere realizzate – ha proseguito Masciocco – l’architetto Iannini ha precisato che le opere ‘stradali’ e accessorie, in base all’art. 10 della convenzione sottoscritta con l’Amministrazione, sono diventate di proprietà del Comune dell’Aquila per accessione, mentre il deposito dei treni, sempre a detta di Iannini, risulta in possesso della società Cgrt”.

Lo stesso rappresentante legate della società “ha comunicato – ha detto ancora Masciocco – che le ‘trattative’ per addivenire ad un accordo di tipo bonario sono iniziate nel 2012 e che con la comunicazione del 5 novembre 2012 la Cgrt aveva quantificato in 14.425.304,82 euro la somma necessaria a soddisfare le richieste della società medesima. Successivamente la società Cgrt ha ritenuto possibile un’ulteriore riduzione dell’importo richiesto pari al 50% della somma già indicata. Infine, nel corso dell’ultima riunione, tenutasi in Comune il 17 febbraio scorso, la società ha chiesto, a saldo e stralcio, la somma di euro 6.500.000, mentre l’Amministrazione (intesa come assessori e dirigenti presenti), sempre secondo quanto riferitoci oggi dai rappresentanti della Cgrt, ha offerto la somma di euro 6.000.000. Dopo quella riunione non vi è stato più alcun incontro tra le parti. Inoltre la società ha affermato oggi che, nonostante l’ufficialità delle convocazioni delle riunioni, non si è provveduto a stilare alcun verbale, ma soltanto informazioni alla stampa da parte dei partecipanti alle riunioni medesime”.

Gli atti depositati dalla Cgrt, che potranno essere pubblicati, saranno inseriti nei prossimi giorni sul sito internet del Comune.

Le audizioni della Prima Commissione sulla metropolitana di superficie proseguiranno lunedì 22 giugno, quando saranno ascoltati Enrica De Paulis (Dirigente della Ricostruzione pubblica) e Carlo Cafaggi (responsabile del procedimento), e martedì 23 giugno, quando sarà presente il Vice Sindaco Nicola Trifuoggi (in qualità di Assessore al Contenzioso).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp