• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Polo abruzzese di innovazione Capitank presenta a Rimini le aziende “giovani”

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Giugno 2015 - 10:28
in Cronaca

L’AQUILA: – Spazio alle aziende “giovani” tra i 50 soci del Polo abruzzese di innovazione chimico farmaceutico Capitank nell’ambito del 55° Simposio dell’Associazione Farmaceutici dell’Industria (Afi), appuntamento clou nel settore farmaceutico, che si è svolto nei giorni scorsi al Palacongressi di Rimini.

Capitank è alla sua seconda partecipazione e ha usufruito di uno spazio espositivo centrale in cui ha potuto ospitare alcune aziende socie, tra le quali Sph Group e Taiprora di San Giovanni Teatino (Chieti), Novatec e Menarini dell’Aquila e Alfawassermann di Alanno (Pescara).

Il Polo di innovazione è composto da 50 soci tra colossi nazionali e internazionali dell’imprenditoria, delle università e dei centri di ricerca, che si occupano in particolare di innovazione e delle nuovissime tecnologie di automazione nel campo della chimico-farmaceutica.

Ha visto la luce nel 2012 stabilendo il suo quartier generale all’Aquila, capoluogo della Regione Abruzzo. Può contare su risorse provenienti anche dai 100 milioni di euro corrispondenti al 5% degli oltre 2 miliardi della delibera Cipe sulla ricostruzione post-sisma, quota destinata al rilancio economico e produttivo.

“Ringraziamo Capitank per averci dato questa opportunità di incontro, molto importante per un’azienda giovane come la nostra”, commenta Michele Lombardi di Sph Group.

“Queste occasioni possono essere utili per capire quali potrebbero essere gli scenari del settore farmaceutico nei prossimi anni”, fa eco il professor Pierluigi Beomonte Zobel di Novatec, a margine della presentazioni delle “10 novità tecnologiche” in cui le aziende partecipanti hanno potuto illustrare i propri progetti di ricerca e sviluppo.

Durante il pomeriggio di giovedì 11 giugno si è tenuta la sessione plenaria, sul tema ”Una nuova visione del mondo farmaceutico: tendenze e strategie”, aperta a tutti gli operatori del settore farmaceutico.

Sono intervenuti alcuni tra i più autorevoli esponenti della realtà farmaceutica nazionale e istituzionale: Lucia Aleotti presidente Menarini Group – vice presidente Farmindustria; Eugenio Aringhieri Chief executive officer – Dompé Farmaceutici; Andrea Mandelli senatore della Repubblica Italiana e presidente Fofi; Anna Rosa Marra direttore ufficio Valutazione e Autorizzazione Aifa; Federico Nazzari coordinatore gruppo tematico Sanità della Confindustria; Renato Ridella Partner A.T. Kearney Italia; Alexander Zehnder presidente e amministratore delegato Sanofi che tra le altre cose ha sostenuto come sia ormai maturo il tempo per la creazione di Pharma Valley italiana.

Tra le adesioni a Capitank ci sono le quattro maggiori imprese farmaceutiche, Dompé, Menarini, Sanofi e Alfa Wassermann, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, due centri di ricerca, Fondazione Mario Negri Sud e Cotir, le Università degli Studi dell’Aquila, di Chieti-Pescara e di Teramo, spin-off universitari, e numerose imprese dei settori chimico, farmaceutico, biomedicale, ambientale, logistico, informatico e tecnologico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp