• Ascolta la radio
mercoledì 27 Settembre 2023 - 16:32
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio Abruzzo: M5S su rinvio, comportamento scorretto

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Giugno 2015 - 10:21
in Politica

L’AQUILA: – “Inammissibile l’atteggiamento del presidente D’Alfonso e degli assessori regionali di boicottare impegni istituzionali della massima importanza come l’odierna seduta del Consiglio regionale”.

Con queste parole il capogruppo del M5S in Regione, Riccardo Mercante, ha espresso il suo disappunto per il rinvio dei lavori del massimo Organo della Regione programmati per la giornata odierna e rinviati alla prossima settimana. 

“Si tratta – ha spiegato Mercante – di un comportamento alquanto scorretto che lascia dubbi sulla trasparenza e bonta’ delle motivazioni che ne sono alla base. Il Consiglio regionale, sin dall’inizio di questa Legislatura, e’ stato convocato sempre, salvo forse un’unica eccezione, nella giornata del martedi’. La convocazione istituzionale della seduta del Consiglio regionale di questa mattina, inoltre, e’ stata inviata lo scorso 9 giugno.

E’ evidente, quindi, che sia il presidente D’Alfonso, sia l’assessore Pepe, avrebbero potuto, con la massima tranquillita’, programmare diversamente i loro impegni e rispettare un appuntamento gia’ preso, soprattutto considerando l’importanza dello stesso. Ancor piu’ grave – ha proseguito l’esponente pentastellato – e’ che il rinvio sia stato comunicato soltanto ieri sul tardo pomeriggio quando ormai tutto era pronto per lo svolgimento del Consiglio e sulla base di una richiesta del presidente D’Alfonso inviata il giorno prima a distanza, cioe’, di sole ventiquattr’ore dalla seduta consiliare. Se si diffondesse una prassi siffatta – ha continuato Mercante – se ognuno di noi, all’ultimo minuto decidesse di non partecipare e programmasse la propria agenda a prescindere dalle sedute consiliari gia’ prefissate, si finirebbe col rendere impossibile l’organizzazione di un Consiglio, paralizzando l’intera macchina amministrativa regionale. Il presidente e i due assessori, con il loro comportamento, hanno dimostrato di non avere il minimo rispetto non solo nei nostri confronti, ma soprattutto nei confronti dei cittadini abruzzesi che dalla Regione attendono da lungo tempo numerose risposte.

A maggior ragione in considerazione dell’importanza degli argomenti iscritti oggi all’ordine del giorno tra cui spicca, sicuramente, la proposta di ricorso al Tar, da noi presentata, per bloccare l’attivita’ di ricerca di idrocarburi tramite air-gun lungo le coste abruzzesi. Un atteggiamento veramente inaccettabile, quello di D’Alfonso, che, a voler pensar male, lascerebbe quasi immaginare che il presidente abbia preferito sfuggire alle proprie responsabilita’ istituzionali alla luce, forse, dei piu’ recenti avvenimenti di cronaca giudiziaria a Pescara o degli ultimi risultati elettorali.

Mi auguro – ha concluso Mercante – che episodi di questo genere non debbano piu’ verificarsi. Dai massimi rappresentanti della Regione ci aspettiamo un atteggiamento di piena responsabilita’ e rispetto nei confronti delle Istituzioni e, soprattutto, dei cittadini che hanno affidato loro il compito di rappresentarli”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Consiglio comunale L’Aquila, riunione venerdì 29 per esame bilancio consolidato 2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:42
Domani il secondo giorno del Premio Nazionale per l’Innovazione
Evidenza

Consiglio reginale d’Abruzzo: l’odg della seduta di domani 28 Settembre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:31
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Economia

 Superbonus: Sottanelli, “mio impegno per tutelare famiglie e imprese”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:06
Ambiente L’Aquila: Giunta approva Piano comunale di classificazione acustica  
Ambiente

Ambiente L’Aquila: Giunta approva Piano comunale di classificazione acustica  

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:33
Agricoltura: D’Eramo (Masaf), incontra presidente Provincia Teramo D’Angelo
Politica

Elezioni regionali Abruzzo: intesa elettorale Lega-Azione Politica, D’Eramo e Zelli “potenziare centro destra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp