• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 16:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UnivAq, riunione annuale GTTI-SIEm 2015 dal 17 al 19 giugno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 15 Giugno 2015 - 14:28
in Eventi

L’AQUILA: – Dal 17 al 19 giugno prossimi l’Università dell’Aquila ospiterà in forma congiunta la Riunione Annuale delle Società Scientifiche GTTI (Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione) e SIEm (Società Italiana di Elettromagnetismo), in collaborazione con CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni), che è l’istituzione di ricerca italiana leader nell’acquisizione di progetti europei in ambito ICT e che terrà proprio a L’Aquila l’assemblea per il ventennale dalla sua costituzione.

Si tratta di un evento di grande rilevanza, al quale partecipano le intere comunità accademiche nazionali che operano nell’ambito delle Telecomunicazioni e dell’Elettromagnetismo Applicato e che presenta in questa edizione un programma di lavori particolarmente ricco, con invited lecturer internazionali, presentazioni dei lavori da parte di dottorandi e giovani ricercatori, nonché figure di primo piano nell’industria nazionale del settore e il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Durante la Riunione saranno conferiti il Premio Francesco Carassa e i premi per le migliori tesi di dottorato a livello nazionale nell’ambito delle Telecomunicazioni e dell’Elettromagnetismo. Inoltre, una sessione dei lavori sarà dedicata all’industria hi-tech e alla disamina di opportunità di ricerca e sviluppo a livello internazionale, con particolare attenzione alla programmazione in ambito Horizon 2020 e ai temi dell’Internet of Things, delle tecnologie per lo sviluppo di smart cities e alle tecnologie dello spazio. E’ previsto un significativo coinvolgimento delle importanti aziende del territorio regionale che operano nell’ICT, tra cui LFoundry, Thales Alenia Space, Selex ES, Thales Italia e Reiss Romoli, ma anche delle giapponesi NEC e Anritsu e dell’americana National Instruments; sono rilevanti i contributi dell’intero vertice del CNIT e della Rettrice dell’Università nel suo ruolo di rappresentante italiana per l’ICT presso la Commissione Europea.

E’ prevista la partecipazione di circa 200 convegnisti e numerosi studenti, come positivo riscontro al grande lavoro organizzativo svolto dai docenti di Telecomunicazioni ed Elettromagnetismo dell’Università dell’Aquila, al grado di qualificazione (accademico e industriale) che al contesto aquilano e regionale dell’ICT viene riconosciuto in ambito nazionale e internazionale e alle grandi opportunità per sperimentazione di tecnologie di rete a larga banda e di servizi di smart city che l’Agenda Digitale e la ricostruzione della città possono offrire anche nell’immediato futuro proprio a L’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord
Attualità

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:36
Mountain Bike: a Poggio Picenze l’Xco Valle del Campanaro “Pierluigi Di Cesare”
Ambiente

Mountain Bike: a Poggio Picenze l’Xco Valle del Campanaro “Pierluigi Di Cesare”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:15
33enne Marco De Salvador vince  13esima edizione Ultra Sky Marathon d’Abruzzo
Ambiente

33enne Marco De Salvador vince  13esima edizione Ultra Sky Marathon d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:10
Bagnai (Lega): Transumanza per valorizzare economia e identità culturale”
Ambiente

Bagnai (Lega): Transumanza per valorizzare economia e identità culturale”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 10:41
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati