• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 09:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serie B, il Circolo Tennis L’Aquila approda alla finale dei play-off

Pubblicato da Redazione
lunedì, 15 Giugno 2015 - 08:38
in Sport

L’AQUILA: – di Simone Marasi – La giornata di Serie B odierna ha sorriso ai colori rosso-blu del Circolo Tennis L’Aquila, la cui squadra è riuscita ad agguantare una preziosissima vittoria nella trasferta di Reggio Emilia, valevole per le semifinali dei play-off. Ora “solo” (si fa per dire) due partite la separano dalla promozione in Serie A2, ossia la giornata di andata e di ritorno contro il Circolo Tennis Albinea. Questa formazione, anch’essa di Reggio Emilia, ha terminato il proprio girone al primo posto rivelandosi una delle squadre più in forma del torneo.

La formazione aquilana non parte, però, già battuta ma si giocherà tutte le carte a propria disposizione per avere la meglio nei due scontri. Il primo dei due si svolgerà presso il C.T. L’Aquila domenica 21 giugno e sarà fondamentale vincere più partite possibile, in vista del ritorno in trasferta. Serviranno, dunque, tutta la voglia e la determinazione possibile per raggiungere l’obiettivo promozione, oramai diventato il nuovo obiettivo della stagione.

Viste le premesse l’impresa non è impossibile, considerate anche le buone prestazioni odierne contro l’altra squadra emiliana. In diversi frangenti, infatti, la squadra ha saputo rimontare e combattere sul filo di lana, vincendo alla fine gli incontri disputati. E’ il caso del singolare vinto da Gianluca Di Nicola contro il pari classifica Marchegiani. Il quasi trentenne della squadra emiliana, vincitore anche di due titoli ITF di doppio, è partito a razzo, trovando il giovane avezzanese leggermente impreparato. A fine primo set, quest’ultimo è riuscito a prendergli le misure, e nei set seguenti è altresì riuscito a ingabbiare il suo avversario, fino a vincere entrambi i seguenti parziali con lo score di sei giochi a tre.

La vittoria ottenuta dal numero 1 della formazione aquilana è stata fondamentale in quanto ha permesso alla squadra di consolidare il vantaggio, ed evitando dunque un pareggio che sarebbe stato difficile da gestire. I singolari che si sono svolti precedentemente hanno avuto una durata relativamente corta e si sono conclusi con la facile vittoria di Andrea Picchione sul coetaneo e 3.1 Filippo Iotti e la sconfitta di Alberto Iarossi contro il 20enne Giovanni Setti, di classifica superiore alla sua (2.7). Nel primo caso la netta supremazia del giovane tennista aquilano non è mai apparsa in dubbio, durante l’intero incontro, come dimostra il netto score. L’avvio in sordina del tennista del Circolo emiliano ha facilitato il tutto, lasciando carta bianca al suo avversario, soprattutto in fase d’impostazione.

Ne è scaturita una larga vittoria per 61 62, a dimostrazione della differenza tecnica messa in campo dalle due giovani promesse. Il match di Alberto, invece, è stato caratterizzato da diversi passaggi a vuoto del tennista del vivaio del Circolo, che hanno permesso al già più esperto avversario di chiudere più facilmente di quanto ci si potesse attendere. A reincanalare la serie sui binari giusti ci ha pensato Enrico Iannuzzi, con la sua esperienza e la forma fisica attuale che ha dell’eccezionale. Contro il pari classifica non ha dovuto sudare più di tanto, prima di archiviare la pratica. E’ saltata subito all’occhio la differenza tra i due, appianata nel primo set da una maggiore freschezza fisica dell’emiliano. Anche in questo parziale, però, lo strapotere tecnico di Enrico ha fatto la differenza e se lo è aggiudicato con un secco 6/4.

Sull’onda dell’entusiasmo ha iniziato il secondo set continuando a martellare il suo avversario con colpi da fondo e con ottime discese a rete, il suo cavallo di battaglia. Il risultato finale dice tutto di questa partita, meno equilibrata di quanto si potesse pensare alla vigilia. Conclusi i quattro singolari i punteggio parziale della giornata si attestava sul 3-1, e a quel punto l’importante era aggiudicarsi almeno uno dei due doppi, per assicurarsi il passaggio del turno. Come la logica avrebbe suggerito, a quel punto è stata schierata la coppia più forte, costituita dallo stesso Enrico e da Ismar Gorcic. A provare nell’impresa di fermare questo rullo compressore è stata la coppia formata da Iacopo Setti e Alberto Bedogni. Nel frattempo sull’altro campo la coppia più forte degli emiliani (Degli Incerti-Marchegiani) se l’è vista con quella aquilana formata dai due Andrea in formazione, De Silvestri e Picchione.

In ambedue le partite le cose si sono messe subito bene, incamerando il primo set, nonostante la coppia Iannuzzi-Gorcic è dovuta ricorrere al tie-break, prima di poterselo aggiudicare. Di pari passo, le cose si sono complicate in entrambi i match nel secondo parziale, non riuscendo fin da subito ad imporre i ritmi voluti. Nel primo match la differenza l’hanno fatta il talento dei due campioni, che sono riusciti a brekkare gli avversari nel momento clou e a vincere infine l’incontro. Nell’altro doppio, invece, è emerso il divario tecnico – e di classifica – tra le coppie e alla fine si è consumata una vittoria in rimonta per il Circolo emiliano, ininfluente ai fini del risultato.

Il 4-2 conquistato con fatica e coraggio dai ragazzi del C.T. L’Aquila come si è visto non preclude alcuna possibilità di riuscita dell’impresa delle prossime due domeniche, consci dei mezzi che si hanno disposizione se si gioca con umiltà e serietà, così come fatto nell’intera stagione fin qui disputata.

Singolari:
Picchione(3.3) b. Iotti(3.1) 61 62
Setti(2.7) b. Iarossi(3.1) 26 26
Di Nicola(2.3) b. Marchegiani J. (2.3) 06 63 63
Iannuzzi(2.5) b. Degli Incerti(2.5) 64 61

Doppi:
Marchegiani/Degli Incerti b. De Silvestri/Picchione 63 26 36
Iannuzzi/Gorcic b. Setti/Bedogni 76 64

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05
Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 
Attualità

Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 09:56
G.S. Pallacanestro L’Aquila: 39ª edizione della “12 ore di Basket”
Attualità

G.S. Pallacanestro L’Aquila: 39ª edizione della “12 ore di Basket”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:05
Ferrari da collezione, a Giulianova, il 2 giugno, per Primo Gran Premio di Primavera
Attualità

Ferrari da collezione, a Giulianova, il 2 giugno, per Primo Gran Premio di Primavera

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 16:25
Rugby: scomparsa Sergio Parisse, il cordoglio del sindaco dell’Aquila 
Politica

Rugby: consiglieri Scimia e Vittorini propongono onorificenza al merito sportivo per Sergio Parisse 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 15:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp