• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione scuole: un programma da 40 mln, Caserma Rossi mega polo direzionale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 15 Giugno 2015 - 14:32
in Cronaca

L’AQUILA: – Un investimento complessivo di 19 milioni e 600 mila euro da ripartire su diversi edifici scolastici dell’Aquila.

Nel dettaglio 8 milioni sono destinati per il polo scolastico di Sassa, 5 milioni 200mila per la realizzazione di un unico polo scolastico che inglobi la scuola dell’infanzia di Gignano, la scuola primaria della Torretta e la relativa succursale di Sant’Elia, 3 milioni per le scuole primaria e dell’infanzia di Santa Barbara, prevedendo il riaccorpamento in un unico complesso della scuola dell’infanzia di San Sisto, 2 milioni 400 mila euro per la scuola dell’infanzia di Pettino, prevedendo l’accorpamento con la scuola dell’infanzia del Vetoio e 1 milione per la scuola primaria di Bagno.

E’ questo il materiale distribuito stamani in occasione della conferenza stampa del sindaco Massimo Cialente e dell’assessore Maurizio Capri sul programma di ricostruzione dell’edilizia scolastica.

L’assessore Capri ha reso noto  inoltre che le delibere illustrate in conferenza stampa e il programma di assetto della ricostruzione dell’edilizia scolastica sono pubblicati nella nuova sezione del sito internet del Comune (www.comune.laquila.it) “Opere pubbliche e Patrimonio” dell’area “Amministrazione”.

“Fare le scuole dove sono le famiglie, ovvero ripensare la ricostruzione delle scuole in base ai bacini di utenza”, questa la priorità del sindaco Cialente che quindi punta all’accorpamento di varie strutture.

La programmazione di ricostruzione interessa anche la scuola dell’infanzia e primaria di Pianola a cui sono destinati 2 milioni e 115 mila euro, la scuola media di Paganica con 4 milioni e 270 mila euro e quella di Roio Colle per la quale sono stati previsti 350 mila euro.

Ma il progetto più complesso che annuncia lo stesso primo cittadino è quello che coinvolge la Caserma Rossi.

A disposizione 20 mila metri quadrati da destinare agli uffici dell’agenzia del territorio e proporre l’inserimento della Biblioteca Nazionale S.Tommasi, del Convitto Nazionale e dell’Istituto Alberghiero e di quasi tutte le altre scuole superiori tranne il Liceo Classico. 

Una proposta questa che potrebbe creare non pochi problemi alla viabilità, ma Cialente rassicura: “la viabilità sarà adeguata e ripensata alle nuove esigenze”.

Infine per quanto riguarda il centro storico si pensa alla ricostruzione e al riposizionamento delle scuole dell’obbligo.

L’intera ricostruzione si basa su criteri di sostenibilità ambientale, adeguamento sismico al 100% e risparmio energetico considerevole.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp