• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 13:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comitato provinciale Inail: Elvezio Sfarra (Cisl) eletto presidente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 15 Giugno 2015 - 08:31
in Cronaca

L’AQUILA: – Elvezio Sfarra, vice segretario della Ust Cisl della provincia dell’Aquila e responsabile per Cisl settore ricostruzione, è stato eletto presidente del Comitato consultivo provinciale Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di ricerca.

Sfarra subentra a Vanna Tinari. Vice presidente è stato eletto Carlo Imperatore, direttore dell’Unione industriali della provincia dell’Aquila.

Il Comitato provinciale Inail ha compiti di programmazione e analisi nel campo dell’andamento del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali negli ambienti di lavoro, in base ai dati messi a disposizione dal’Inail e propone, di concerto con la direzione dell’Istituto, azioni finalizzate alla prevenzione e all’individuazione di politiche che comportino un aumento dei livelli di sicurezza.

Il Comitato, in particolare, esamina sulla base delle risultanze della banca dati Inail, le cause più frequenti di infortunio e malattie professionali, per arrivare ad una maggiore ed esatta individuazione del fenomeno infortunistico, come base per formulare proposte di carattere specifico sulle misure di prevenzione più idonee da adottare su scala provinciale.

“Nell’attuale momento di ricostruzione della città dell’Aquila, con un numero di cantieri aperti elevatissimo”, afferma Sfarra, “è fondamentale che ogni sforzo delle istituzioni preposte al controllo ,  sia teso al raggiungimento del più alto grado di sicurezza a tutela dei lavoratori e nell’interessa dell’intera comunità. Gli infortuni sul lavoro rappresentano, infatti, non solo una tragedia personale, ma un costo sociale non indifferente. Va potenziata, senza dubbio, la fase di controllo e monitoraggio anche attraverso politiche di intervento diretto e preventivo, nonché di analisi dei rischi. L’operato del Comitato andrà proprio nella direzione di elaborare proposte significative parallelamente alle iniziative messe in campo dagli organismi istituzionali”.

Il Comitato propone, inoltre, programmi per lo sviluppo della cultura della prevenzione e il potenziamento di attività di informazione, consulenza e assistenza in attuazione dei compiti attribuiti dall’Inail, oltre alla costituzione di osservatori sulla trasformazione dei cicli produttivi sul mercato del lavoro e sui rischi professionali, ricerche epidemiologiche in materiale di salute e sicurezza sul lavoro e verifiche trimestrali sull’andamento dei processi produttivi, con particolare riferimento al grado di soddisfazione dell’utenza e, alla qualità dei servizi. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp