• Ascolta la radio
mercoledì 29 Giugno 2022 - 03:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Internazionalizazione: Forumed chiude domani con progetto Migra

Pubblicato da Redazione
giovedì, 11 Giugno 2015 - 10:18
in Eventi

AVEZZANO (AQ): – “La Casa sulla Roccia” e’ la giornata multietnica che si terra’ domani, per tutta la giornata dalle ore 11,00 alle ore 21,00 presso la sede di Sviluppo Italia Abruzzo, in viale Newton, nel nucleo industriale di Avezzano: si tratta dell’evento conclusivo del progetto Migra e giornata finale del Forumed 2015, che si terra’ il giorno.

La manifestazione sara’ inaugurata dal presidente del Consiglio regionale Giuseppe di Pangrazio con l’apertura degli stands di 14 Paesi del Mondo in collaborazione con le rispettive ambasciate (Algeria, Marocco, Ucraina, Albania, Belgio, Tunisia, Bulgaria, Romania, Venezuela, Bangladesh, Pakistan, Polonia, India, Cina) tra materiali turistici, depliant, artigianato, folklore, musiche multietniche e proiezioni video.

Per tutta la giornata sara’ attiva una sala B2B per incontri d’affari tra imprenditori abruzzesi e di vari paesi del mondo al fine di avviare partenariati per l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi.

La manifestazione si svolge nell’ambito del progetto Migra attuato dall’associazione Mondo a Colori in partenariato con Fenapi e Comunita’ Montana Montagna marsicane nell’ambito del progetto Leader del GAL Gran Sasso Velino ma anche in collegamento con il Forumed 2015 (Polo regionale Abruzzo-Italy) rappresentandone la giornata conclusiva (dopo i primi due giorni tenuti al Porto Turistico di Pescara).

Alle ore 11.30 l’atteso incontro su: “MIGRANTI: tra integrazione sociale, cooperazione ed imprenditoria”. Verra’ presentato il primo “Rapporto Immigrazione 2015 della provincia di L’Aquila”, uno studio con dati di ogni genere di circa 200 pagine sulla situazione migratoria nell’aquilano. Presenti personalita’ politiche, sociali ed imprenditoriali della Regione Abruzzo e delegazioni di imprenditori di vari paesi del mondo.

Nel corso del convegno verra’ presentata anche la rete ITA per gli imprenditori abruzzesi nel mondo.

Tra i presenti al convegno oltre al presidente Di Pangrazio e al presidente del GAL Bruno Petrei, numerosi sindaci, rappresentanti di organizzazioni professionali, delle associazoni del volontariato ecc…Interesse ed attesa anche, ad ora di pranzo, per l’iniziativa “SAPORI DEL MONDO” con degustazione dei piatti tipici di 10 Paesi del Mondo.

Nel pomeriggio, incontro delle culture, delle tradizioni e del turismo dei Paesi del Mondo e presentazione delle iniziative in corso e future; nel frattempo continueranno gli incontri con gli imprenditori nelle salette separate ed allestite per l’occasione.

La manifestazione si chiudera’ con SAPORI D’ABRUZZO, una serata di promozione e degustazione dei prodotti tipici abruzzesi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”
Cultura

Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:49
Munda: sabato 3 luglio, Notte Europea dei Musei, apertura serale al costo di 1 euro
Arte

Comunicare con l’arte, gli studenti dell’Accademia presentano i capolavori del Munda e i loro restauri

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:14
Successo del workshop di Confindustria L’Aquila e Fondazione Osa con ospite d’onore l’ex arbitro Calvarese
Eventi

Successo del workshop di Confindustria L’Aquila e Fondazione Osa con ospite d’onore l’ex arbitro Calvarese

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:58
Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali
Ambiente

Cucina di r-esistenza e tutela ambientale insieme a Daniela Di Bartolo e Officine Sperimentali

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:44
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati