• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata ecologica a Scurcola Marsicana

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 10 Giugno 2015 - 08:56
in Eventi

SCURCOLA MARSICANA (AQ): –  Tanti guanti celesti, cappellini arancioni e sacchi neri e il verde della natura torna a risplendere.

Grande soddisfazione a Scurcola Marsicana per la giornata ecologica promossa dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Vincenzo Nuccetelli in collaborazione con la scuola primaria e con la media di Scurcola e della frazione di Cappelle. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Tekneko, la società presieduta da Umberto Di Carlo che gestisce la raccolta dei rifiuti nel virtuoso piccolo centro marsicano.

Gli studenti, accolti dal sindaco e dagli assessori Elettra Di Cristofano e Nicola De Simone, rispettivamente con delega alla frazione di Cappelle e alla tutela ambientale, hanno trascorso un sabato mattina “particolare” e si sono occupati di ripulire due dei punti più a rischio del territorio comunale, purtroppo presi spesso di mira da chi abbandona i rifiuti in natura.

Dopo l’appuntamento con un responsabile della Tekneko, che ha spiegato ai presenti le modalità di raccolta dei rifiuti, e che ha fornito materiali e gadget della società, gli studenti si sono divisi. Quelli delle medie hanno ripulito via Fucense, nell’area commerciale alle porte di Avezzano, mentre quelli della primaria si sono occupati della strada comunale di Sorbo. Insieme ai ragazzi anche le guardie ambientali, Associazione con cui il Comune ha sottoscritto una convenzione, rappresentata da Bartolo Montanari, Gennaro Mostacci, Carmine Raniello, Pasquale Morgante e Carlo Innocenzi.

«Il nostro Comune – commenta l’assessore Di Cristofano – ha già adottato una delibera dal nome “Strategia rifiuti zero” che promuove la sensibilizzazione per ridurre quanto più possibile la quantità di rifiuti da parte dei cittadini». «Giornate come questa – conclude – permettono di fare arrivare il messaggio anche ai più giovani».

Grazie alla collaborazione con la Tekneko, il Comune di Scurcola ha già adottato iniziative che promuovono non solo la differenziata, ma anche il compostaggio domestico. I cittadini che lo richiedono hanno già la possibilità di utilizzare delle compostiere in casa, in comodato d’suo gratuito. Chi si avvale di questa virtuosa modalità di raccolta ha poi la riduzione del 10%, sulla tassa dei rifiuti. Una compostiera si trova anche al cimitero, dove i cittadini lasciano i fiori deteriorati o invecchiati.

I ragazzi sono stati accompagnati dai docenti Maria Cristina Lippa e Tonino Ieie (medie), Anna Gallese, Enza Berardini, Cristina Barattelli, Giovanna Cicchinelli, Roberta Fabiani (primaria).

I rifiuti, raccolti sulle strade visitate, sono stati ritirati poi dagli operatori della Tekneko. I ragazzi si sono imbattuti in tanti rifiuti indifferenziati tra cui bottiglie, lattine, scatole e buste ma anche in rifiuti ingombranti come divani e materassi, fino a un ammasso di pneumatici.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Grande successo per gli Open Days on line dell’Università dell’Aquila
Eventi

Domani presentazione borsa studio Harvard Medical School per studenti UnivAQ

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:20
Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara
Ambiente

Presentato progetto Cineager dedicato a ragazzi Rancitelli e San Donato a Pescara

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 15:46
Palazzo Margherita: Pezzopane, quando verrà realmente riconsegnato?
Eventi

“Facciamo semplice l’Italia” fa tappa all’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 12:20
“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione
Attualità

“Dialogo e Diritti umani”, convegno denso di emozioni e spunti riflessione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:55
“La famiglia non è più pericolosa di un centro commerciale”: un’aquilana scrive a Conte
Attualità

Le celebrazioni della Candelora a Santa Maria del Suffragio a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Febbraio 2023 - 10:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp