• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: De Matteis a Pezzopane, affronta problemi con demagogia

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Giugno 2015 - 15:56
in Cronaca

L’AQUILA: – Giorgio De Matteis dell’Aquila Città Aperta, in relazione alle recenti dichiarazioni della senatrice Stefania Pezzopane sul manager della ASL dell’Aquila, rileva: “La senatrice Pezzopane torna sulle scene aquilane occupandosi di sanita’, dopo la sua ultima tournè e nell’avanspettacolo della politica. Da qualche giorno a questa parte – scrive in una nota l’ex vice presidente vicario del Consiglio regionale – notiamo come la tuttologa Pezzopane, esperta in nomine e posti, si stia dedicando nuovamente alla Asl aquilana.

Conviene ricordare alla smemorata Pezzopane che, in relazione all’avvicendamento dell’ex manager Marzetti, mai rimpianto, lo stesso non si dimise, rimase al suo posto fino a quando venne avvicendato in funzione della legge abruzzese che riduceva da sei a quattro le aziende sanitarie. In particolare, riduceva a una la Asl in provincia dell’Aquila e quella in provincia di Chieti.

La sua ignoranza – continua De Matteis – testimonia come, ancora una volta, si occupi in maniera demagogica e inconsistente dei problemi. A questo dobbiamo aggiungere un altro aspetto: circa un anno fa il sottoscritto lancio’ l’allarme su cio’ che avrebbe comportato in Abruzzo l’applicazione del decreto Lorenzin. Era il tempo della discussione sul numero delle aziende. Mi permisi di dire che era inutile discutere sul numero delle aziende in Abruzzo, quando il vero problema sarebbe stato – come sta accadendo oggi – l’applicazione del decreto Lorenzin. In particolare, per quanto riguarda il criterio demografico che dovra’ essere adottato per individuare il numero dei reparti e dove collocarli. Questo, aprira’ uno scontro durissimo in tutta la regione.

Pertanto, come minoranza – annuncia De Matteis – chiederemo un Consiglio comunale straordinario alla presenza dell’assessore regionale alla sanita’ Paolucci e del commissario alla sanita’ D’Alfonso, affinche’ vengano a spiegare in Aula, come intendono applicare il famigerato decreto Lorenzin e cosa comportera’ rispetto all’ospedale dell’Aquila. Invitiamo, quindi, la premiata ditta Pinocchio-Cialente e Pezzopane-selfie, a occuparsi di cose ben piu’ serie della cacciata dell’attuale manager della Asl dell’Aquila. Cialente e Pezzopane farebbero bene ad informarsi anche presso l’attuale ministro Lorenzin, magari scoprirebbero di essere dei clamorosi ignoranti sull’argomento, ma questo non aggiungerebbe nulla a quello che sappiamo.

Quanto a D’Alfonso – conclude il consigliere comunale di opposizione – si informino meglio, perche’ da bravo democristiano, valuta le persone per quello che sanno fare, per la loro professionalita’ e non per l’appartenenza alla ‘Ditta’ come, invece, e’ patrimonio dei piccoli eredi del Partito comunista italiano”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp