• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 12:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concessione acque Canistro: a ottobre udienza di merito al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Giugno 2015 - 10:21
in Cronaca

CANISTRO (AQ): – Va avanti la vertenza del Comune di Canistro nei confronti della Regione Abruzzo per «l’Individuazione del soggetto cui assegnare la Concessione per lo sfruttamento del giacimento di acque minerali “Fonte S. Antonio – Sponga”». Si è tenuta la prima udienza al Tar dell’Aquila e il collegio giudicante ha riconosciuto l’implicazione di principi giuridici di non poco conto e ha deciso di seguire un rito speciale fissando per il 7 ottobre l’udienza per la definitiva trattazione del merito.

Nel mese di aprile, con un corposo ricorso i legali incaricati dal Comune, Salvatore Braghini e RenzoLancia, hanno diffidato la Regione davanti al tribunale amministrativo, in quanto ha emesso un bando per la concessione delle acque, in cui è stato completamente escluso il Comune di Canistro, amministrato dal sindaco Antonio Di Paolo.

«Abbiamo denunciato la violazione delle regole sulla competenza» scrivono i legali, «nonché di diverse leggi nazionali e regionali, ma anche la carenza di istruttoria tecnico-amministrativa, particolarmente grave se si pensa che si tratta di una concessione trentennale non corredata dall’adozione di atti e strumenti legislativamente predisposti per le necessarie tutele ambientalistiche».

«Abbiamo contestato alla Regione» vanno avanti, «anche l’omessa indicazione dei limiti di emungimento necessari a garantire la salvaguardia del bene “acqua” in relazione sia agli aspetti ambientali del territorio sia a quelli di approvvigionamento idrico. Altro punto controverso è la presenza nel bando di disposizioni antieconomiche e svantaggiose per il Comune di Canistro, riprese dalla legge regionale sulle acque minerali, di cui è stata sollevata eccezione di incostituzionalità. L’ente territoriale, difatti, è stato irragionevolmente escluso da ogni decisione che pure ha immediata ricaduta sulle entrate derivanti dalla concessione e sulle misure compensative per le conseguenze ambientali nel territorio di Canistro, con la previsione di clausole e disposizioni che legalizzano il ricatto occupazionale del concessionario abbattendo il costo dell’acqua minerale da 5 euro all’irrisorio prezzo di 30 centesimi a m/3, di cui solo il 10% entrerebbe nelle casse comunali (0,3 centesimi a m/3)».

«Fino ad oggi, peraltro, il Comune di Canistro» concludono Braghini e Lancia, «in mancanza dei decreti attuativi della legge regionale sulle acque minerali, non ha ricevuto nemmeno un centesimo».

Intanto, non solo la Regione non ha risposto al primo appello del Comune, che si è concluso con la diffida ma ha dato la concessione, in via provvisoria, alla società Santa Croce che attualmente già gestisce le acque. (Al procedimento ha preso dunque parte anche la stessa società Santa Croce nella veste di aggiudicatario provvisorio della gara, in attesa della definitiva aggiudicazione all’esito della verifica dei requisiti economici e aziendali richiesti dal bando).

Fino all’udienza del 7 ottobre prossimo la Regione ha tempo per sospendere o annullare la gara e indirne una nuova, correggendo i denunciati profili di illegittimità del bando. Intanto gli avvocati Braghini e Lancia chiedono di essere ricevuti dal governatore D’Alfonso per esaminare le possibili soluzioni che contemperino i molteplici interesse in gioco e per prospettare una via d’uscita alla Regione e un equo riconoscimento al Comune di Canistro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp