L’AQUILA: – Dopo un assiduo e duro lavoro di sei anni con i bambini, gli insegnanti ed i genitori dell’Aquila, oggi ActionAid, il mondo della scuola e il Sindaco dell’Aquila Cialente, su invito del Ministero dell’Istruzione, si è confrontata insieme al ministro Giannini sul futuro delle scuole aquilane.
ActionAid esprime profondo apprezzamento per la risposta positiva del Governo alle richieste dell’Organizzazione affinché l’esecutivo si impegni a definire una figura istituzionale di riferimento di stampo nazionale che possa fungere da garante dell’operato a livello locale e contribuire così a definire un modello di ricostruzione efficace e partecipata. “Vedere una volta è come ascoltare 100 volte”, ha affermato il Ministro accettando l’invito di ActionAid a visitare l’ Aquila.
“Siamo lieti dell’impegno formale assunto dal Ministro e condividiamo con lei l’importanza di “vedere”. ActionAid continuerà a “vedere” ed esserci sul territorio aquilano tutti i giorni.” commenta Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid Italia, a margine dell’incontro istituzionale.
ARTICOLI CORRELATI:
Edilizia scolastica: Cialente ha illustrato stato arte a Giannini