• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 13:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università: Pezzopane (Pd), in pericolo Ateneo dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 04 Giugno 2015 - 15:00
in Cronaca

L’AQUILA: – “Il pericolo che la politica dell’accesso programmato in alcune facolta’ dell’Ateneo aquilano potesse provocare una forte emorragia di studenti era dietro l’angolo gia’ un anno fa, quando fu dato l’annuncio del numero chiuso. Adesso i dati del ministero confermano il forte calo degli iscritti, con uno scenario sconfortante, che vede L’Aquila fanalino di coda in Italia. Le torri d’avorio non aiutano certo la citta’ a crescere. Scendiamo tutti dai piedistalli e affrontiamo i problemi per quello che sono. Il calo degli iscritti è  pesante e il termine ‘fisiologico’ fa pensare ad una accettazione acritica di questa situazione che non mi convince per nulla. Un elitarismo accademico o istituzionale non serve in questo momento. Ne’ sono utili le sottovalutazioni”.

Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.

“Un anno fa – prosegue – ho avuto la disponibilita’ del ministro Stefania Giannini, riconfermato ieri, ad intavolare una discussione sull’Ateneo aquilano, per affrontare tutti i nodi, dal numero chiuso alla questione tasse. La disponibilita’ del ministro non e’ stata certo una cosa di poco conto, ma la chiusura dell’Ateneo e’ stata totale, chiuso a riccio e arroccato, ha stroncato malamente ogni prospettiva e ogni dialogo. Credo che il discorso vada ripreso da dove l’abbiamo interrotto. Le sorti dell’Ateneo aquilano, il suo futuro, la sua crescita sono patrimonio della collettivita’. Il territorio e le istituzioni locali, che hanno dato un forte contributo affinche’ dopo il terremoto l’Universita’ aquilana non subisse un duro contraccolpo, vanno coinvolte in determinate scelte. Rinnovo l’invito a costruire un confronto con tutti i soggetti che possono e vogliono dare il loro contributo per rilanciare l’Ateneo. Da assessore comunale – ricorda la senatrice – ho promosso il progetto finanziato dall’Anci ‘Una citta’ a dimensione di studente’, che prendendo atto dei problemi complessivi della citta’, creava dei tavoli di lavoro e confronto dove tutti gli attori interloquivano con spirito costruttivo per mantenere gli standard elevati in una citta’ con una forte vocazione universitaria. Quei confronti sono stati decisivi per risolvere problemi spinosi sui trasporti e le abitazioni in affitto per gli studenti. Come giustamente sostiene il sindaco dell’Aquila, e’ necessario un confronto anche nella sede del Consiglio comunale, per mettere a fuoco di nuovi obiettivi. L’Universita’ rappresenta una risorsa importante per L’Aquila e la nostra citta’ non puo’ perdere il valore di un Ateneo prestigioso e in crescita. Un incontro pubblico tra Universita’, in tutte le sue componenti, e le istituzioni potrebbe essere utile ad ascoltare le voci di tutti”, commenta infine Stefania Pezzopane.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati