• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 13:53
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

P.A.: anche segretari comunali abruzzesi aderiscono a protesta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Giugno 2015 - 14:31
in Cronaca

PESCARA: – Sono oltre seicento i segretari comunali e provinciali italiani, una quarantina quelli abruzzesi, che hanno aderito alla protesta in programma dal 2 giugno per contestare l’abolizione della figura professionale, prevista dal Ddl di riforma della Pubblica Amministrazione, approvato dal Senato nelle scorse settimane ed attualmente in discussione alla Camera.

Hanno scelto appositamente martedi’, Festa della Repubblica, per rimettere simbolicamente nelle mani delle maggiori cariche dello Stato i decreti di nomina di Responsabili della prevenzione della corruzione, ruolo affidato loro dalla Legge 190/2012.

“Una funzione di tale importanza – spiegano i segretari in una nota – non puo’ essere serenamente svolta da dipendenti pubblici oggi cosi’ gravemente delegittimati” dal Ddl di riforma della Pubblica Amministrazione.

“Risulta pressoche’ impossibile sostenere con la necessaria autorevolezza – proseguono – il compito di ‘garanti della legalita” da sempre svolto dai segretari comunali e, in particolare, quello di ‘responsabili anticorruzione’ attribuito non a caso dal legislatore al segretario comunale”. Contro l’abolizione, che appare “meramente liquidatoria di un patrimonio di esperienza professionale lungo 150 anni”, si sono espressi gia’ 11 Consigli regionali e numerose amministrazioni locali, che hanno approvato deliberazioni di dissenso inviando anche molte lettere alla presidenza del Consiglio dei ministri.

La categoria assicura di essere ancora “pronta a dare il proprio contributo con professionalita’ e abnegazione nella cura dell’interesse della collettivita’, della Nazione e delle Autonomie locali” ma teme che, nello scenario dipinto dalla riforma, tali valori siano vanificati e le professionalita’ inspiegabilmente mortificate a danno delle comunita’ locali e dell’intero Paese.

Rimettendo i decreti di nomina di Responsabili anticorruzione, i segretari che aderiscono alla protesta – e che si raccolgono intorno alle libere associazioni di categoria e ai gruppi Vighenzi, Lasec, Comitato Segretari Puglia, Movimento del 27 marzo, Associazione professionale dei segretari degli enti locali – chiedono che “si apra al piu’ presto un confronto formale e istituzionale che affronti tutte le questioni relative al ruolo ed alle funzioni dei segretari comunali, nell’ottica di una valorizzazione di una figura al servizio dei cittadini per la tutela della legalità”.

Ora attendono le risposte del presidente della Repubblica, dei presidenti di Camera e Senato, del presidente del Consiglio, del ministro dell’ Interno, del presidente di Anac e del presidente della Corte dei Conti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati