• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 09:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Comune di Tollo al bilancio del progetto “Più sicuri, sempre, Tollo”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Giugno 2015 - 08:22
in Eventi

TOLLO (CH): – Si svolgerà domani, a partire dalle ore 21, in piazza della Liberazione a Tollo, l’evento di chiusura di “Più sicuri sempre, Tollo”, il progetto dedicato ai temi della sicurezza stradale, avviato dal Comune di Tollo negli scorsi mesi grazie a un finanziamento ottenuto nell’ambito di un bando regionale riferito al Piano nazionale della sicurezza stradale.

Il progetto, del valore di 78 mila euro principalmente a carico della Regione Abruzzo, ha previsto la realizzazione di migliorie infrastrutturali alla viabilità e di una campagna informativa e formativa di sensibilizzazione con il preciso obiettivo di contribuire ad abbattere il numero di incidenti che si verificano sulle strade. L’avvio del progetto è coinciso con la “Settimana mondiale della sicurezza stradale” indetta dalle Nazioni Unite e dedicata proprio alla protezione dagli incidenti per i più giovani. I dati forniti dall’Onu sono agghiaccianti: ogni giorno, nel mondo, più di 500 bambini e ragazzi sotto i 18 anni muoiono a causa di incidenti stradali.

 “Con l’evento di domani – ha dichiarato Radica – chiudiamo un percorso virtuoso di partecipazione in cui tutti i cittadini di Tollo sono stati coinvolti. L’obiettivo del progetto era quello di lavorare sulla vivibilità del nostro centro, con attenzione per ciascuna categoria sociale che nel progetto #piusicurisempre ha trovato spazio per fare e per ricevere”.

Nella serata di domani, il sindaco Angelo Radica, racconterà alla cittadinanza tutti i passi della realizzazione del progetto che ha visto la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Nicola Nicolini di Tollo, dell’Autoscuola Giandomenico, del comitato locale di Chieti della Croce Rossa Italiana, dell’associazione onlus Abbattiamo le barriere e di Territorio Sociale.

Saranno illustrati i lavori infrastrutturali e i ragazzi della terza media della scuola di Tollo che hanno frequentato il corso di sensibilizzazione saranno premiati con un attestato e gadget.

Intanto, sono stati completati i lavori di realizzazione della pista ciclopedonale in via Don Morosini, nella zona artigianale, mentre in questi giorni sono stati avviati quelli della rotatoria di via Croce Vecchia, nel centro del paese. Nel mese di luglio saranno sostituiti, inoltre, gli undici rilevatori di velocità già presenti nel territorio comunale. Agli anziani, infine, il Comune ha dedicato e continua a dedicare un servizio navetta che il venerdì mattina li conduce dalle loro abitazioni, sparse nelle contrade, fino al centro dove si svolge il mercato settimanale.

“Siamo soddisfatti perché la corale collaborazione della comunità tollese ha confermato la capacità di unirsi intorno a un progetto comune di benessere – ha concluso il sindaco –  Tutti insieme abbiamo reso Tollo più sicura e migliore”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati