• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scontro tra velivoli: presidente Avioclub, una fatalità. Pilota ferito lascia ospedale Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Giugno 2015 - 14:18
in Cronaca

TERAMO: – L’aviosuperficie di Corropoli (Teramo) era il campo da cui sono partiti i quattro velivoli dell’esibizione.

“Una fatalità. Tutti e quattro i piloti sono cari amici e Ricci lo conoscevo bene – racconta il presidente dell’Avio Club, Remo Dezi, esperto pilota. Mi aveva consegnato i suoi effetti personali prima di decollare per Alba Adriatica (Teramo) perchè li custodissi. Gli ho fatto gli auguri di buona fortuna per l’esibizione ed una pacca beneaugurale. Lo aspettavo al pomeriggio, dopo lo show, per fare il pieno al suo ‘Esperimental’ con il quale sarebbe tornato in Toscana. Invece non l’ho piu’ visto ed e’ stato uno shock”.

Dezi confida nella magistratura perchè faccia luce sul disastro aereo ma accampa la sua versione dei fatti frutto dell’analisi delle sequenze fotografiche. Esclude il guasto tecnico preferendo la pista dell’errata manovra.

“L’errore umano potrebbe essere la causa – aggiunge Dezi – durante la manovra del volo a specchio”.

Secondo il presidente dell’aviosuperficie teramana Ricci sarebbe “entrato” nel velivolo di Franceschetti dall’elica provocando la rottura dell’ala nell’impatto. Ricci si è inabissato mentre Franceschetti ha adottato la manovra di sicurezza ed emergenza secondo il manuale: ha aperto il cupolino e si è tolto la cuffia per tentare di uscire. Il biciclo, va aggiunto, riesce ad atterrare su superfici solide e piane mentre in acqua, come poi è’ accaduto, ha cappottato”.

E intanto Luigi Wilmo Franceschetti, il 43enne pilota scampato alla tragedia dell’airshow di Alba Adriatica (Teramo) ha lasciato l’ospedale ‘Mazzini’ di Teramo dove era arrivato con un trauma cranico ed alcune escoriazioni per tornare a Brescia, insieme alla moglie.

A dare la notizia è stato proprio il presidente dell’Avio Club Val Vibrata, Remo Dezi.

Franceschetti sta bene ma è ancora fortemente scosso dall’accaduto, racconta chi lo ha visto l’ultima volta prima di lasciare Teramo per far rientro in Lombardia.

Intanto stamane sono iniziate le operazioni di recupero del Van’s biciclo guidato da Franceschetti e quello, al largo della spiaggia di Tortoreto (Teramo) ai cui comandi c’era Marco Ricci, 47 anni, l’esperto pilota, morto dopo essersi scontrato con l’aereo di Franceschetti mentre componevano la figura del volo a specchio.

L’autopsia sara’ eseguita mercoledì mentre i resti del velivolo saranno depositati nell’hangar dell’Avio Club Val Vibrata per le perizie tecniche del caso.

Il pm Stefano Giovagnoni, titolare dell’inchiesta, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.

Un atto dovuto e necessario per permettere l’acquisizione di elementi utili all’inchiesta, per ascoltare le parti, organizzatori e testimoni e per esperire gli accertamenti tecnici irripetibili.

Ad assistere alle acrobazie aeree c’erano le mogli dei quattro piloti ed anche il figlio minorenne di Ricci.

 

ARTICOLI CORRELATI: 

Scontro tra velivoli: pm Teramo ha affidato autopsia su pilota

Incidente aereo ad Alba Adriatica: un morto, salvo l’altro pilota. Prefetto, una festa finita in tragedia

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp