• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Fontari: Prc-Italia Nostra, da Parco nessun sì

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Giugno 2015 - 14:11
in Politica

L’AQUILA: – “Il Consiglio Direttivo del Parco Gran Sasso Monti della Laga non ha approvato e quindi autorizzato il progetto della seggiovia Fontari di Campo Imperatore”.

E’ quanto sostengono in una nota congiunta Enrico Perilli, consigliere comunale dell’Aquila del Prc e Giovanni Cialone di Italia Nostra i quali spiegano che l’Ente “ha semplicemente approvato la relazione di incidenza ambientale presentata dal Comune dell’Aquila. L’iter prevede ora il pronunciamento della Regione Abruzzo, attraverso la valutazione di impatto ambientale. L’ufficio scientifico del Parco analizzera’ successivamente il progetto delle Fontari ed esprimera’ una valutazione che sara’ rimessa, a sua volta, al Consiglio Direttivo del Parco, cui spettera’ la deliberazione. Il Parco, attraverso gli uffici competenti – ricordano Perilli e Cialone – ha gia’ osservato il progetto presentato dal Comune dell’Aquila, chiedendo modifiche, soprattutto in relazione alla localizzazione della stazione di monte. Il Comune ha riformulato il progetto spostando quest’ultima stazione, riconoscendo cosi’, di fatto, le ragioni degli ambientalisti che, solo un anno fa, furono, su questo punto, accusati di dire falsita’, e ammettendo che non si tratta di sostituzione ma di realizzazione di un nuovo impianto. Su questo nuovo e ridimensionato progetto il Parco si esprimera’ e solo allora si potra’ parlare di autorizzazione. Abbiamo ritenuto doveroso scrivere queste precisazioni – affermano l’esponente politico e quello ambientalista – in quanto la propaganda degli ‘sviluppisti’ manipola e mistifica la realta’. Nel frattempo sta tornando la stagione estiva, il Gran Sasso diventera’ di nuovo meta di decine di migliaia di turisti (reali e numerosi, al contrario delle poche centinaia della stagione invernale, al di la’ dei numeri supersonici che si promettono) che non troveranno la minima accoglienza ed organizzazione turistica, aspettando Godot degli impianti sciistici..mentre i lavoratori del Centro Turistico del Gran Sasso, a breve, saranno di nuovo senza stipendio. Ribadiamo, in conclusione – concludono Perilli e Cialone – la necessita’ di pensare ed organizzare il turismo estivo, modernizzando l’impiantistica senza faraonici, impattanti ed irrealizzabili progetti di creazione di nuovi impianti anche a quote ormai troppo base, a giudizio di tutti gli organismi tecnici e scientifici dell’Ue e delle Commissioni ambientali Onu, fatta eccezione per gli organismi tecnici del Comune dell’Aquila”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp