• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della Repubblica, l’Istituto Alberghiero dell’Aquila collaborerà alla realizzazione del Ricevimento nei giardini del Quirinale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Maggio 2015 - 10:36
in Cronaca

L’AQUILA: – Appuntamento d’eccezione il prossimo 1 giugno per l’Istituto Alberghiero dell’IIS “Da Vinci-Colecchi” dell’Aquila che collaborerà alla realizzazione del Ricevimento nei giardini del Quirinale in occasione della Festa della Repubblica. Porteranno il loro contributo al ricevimento più importante d’Italia anche l’IPSSARA “E. Gagliardi” di Vibo Valentia, l’IPSSAR “G. Pastore” di Varallo (VC) e l’Istituto Alberghiero di Oristano.

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica saranno aperte da un concerto del maestro Riccardo Muti nel Salone dei Corazzieri alla presenza del Corpo Diplomatico accreditato presso lo Stato italiano. Il maestro Muti dirigerà l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”. Il concerto, trasmesso in diretta dalla Rai, prevede musiche di Verdi, Bellini e Rossini. Il programma proseguirà, quindi, con il ricevimento nei giardini del Quirinale durante il quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrerà le alte cariche istituzionali e gli Ambasciatori esteri, esponenti della cultura, dell’economia e della società civile.

Gli allievi e le allieve della delegazione del “Da Vinci” saranno accompagnati dai professori Domenico Di Benedetto (Cucina), Vincenzo Ambrosini (Sala), Vincenzo Pinto (Sala) e Giovanni Forgia (Ricevimento). I 20 partecipanti sono stati selezionati su criteri di competenza e comportamento e provengono dalle classi terze, quarte e quinte degli indirizzi Sala, Accoglienza e Cucina.

Gli alunni e le alunne realizzeranno una crema di fagioli di Paganica (recentemente inseriti tra i presìdi Slow Food) con guanciale e cipolla rossa croccante, il vino abbinato sarà un Pecorino DOP del 2014.

L’approdo al banchetto più prestigioso d’Italia è un indubbio riconoscimento alla formazione professionale conseguita dagli alunni del “Da Vinci”, che si fonda costantemente sulle tre parole-chiave della nuova articolazione didattica “menti d’opera”, professionalità e laboratorialità e che mirano alla valorizzazione della cultura del lavoro e del senso di identità e di appartenenza ad una comunità professionale, che sottende una visione etica della realtà in relazione ad esigenze non particolari ma comuni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp