• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 12:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila il convegno “Il diritto alla salute in Venezuela”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 29 Maggio 2015 - 14:27
in Eventi

L’AQUILA: – Il prossimo mercoledì 3 giugno 2015 alle ore 15-19 presso l’aula Paride Stefanini del Blocco XI, Piazzale S. Tommasi, Coppito – Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente si svolgerà un Convegno sul dramma dell’emergenza sanitaria in Venezuela e sulla critica situazione che vede coinvolti i nostri connazionali in Venezuela.

Obiettivo prioritario dell’evento è quello di informare, sensibilizzare e prevedere azioni utili alla popolazione venezolana e italo-venezolana attraverso relazioni, testimonianze, interventi liberi e dibattito. E’ prevista la proiezione di un toccante filmato (Autore: Harry Sanchez) dal quale emergerà la condizione di reale emergenza, soprattutto dal punto di vista sanitario. Il quadro struggente che ne risulterà sarà la base di partenza per i successivi interventi del Senatore Claudio Micheloni, Presidente del Comitato del Senato per le questioni degli Italiani all’estero, del Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, dell’Assessore Regionale e Presidente del CRAM, Donato Di Matteo. E’ prevista anche la partecipazione di Amnesty International, del Presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani – Abruzzo, Mario Peverini, e della Presidente del Programma di aiuti umanitari per il Venezuela (USA), Marisol Dieguez. Interverranno altresì, mediante collegamento live streaming, Carlos Walter, già Ministro della Sanità in Venezuela, Laura Freimanis, Vice Presidente del Programma di aiuti umanitari per il Venezuela (USA), Ismael Impellizzieri, Presidente dell’Associazione “La Pastillita” Venezuela.

La situazione attuale dei diritti umani e la drammatica condizione del Venezuela coinvolge tutta la popolazione e, di conseguenza anche i nostri connazionali, che rappresentano la seconda Comunità, dopo quella spagnola. L’evento, organizzato in stretta collaborazione con gruppi di italo-venezolani residenti in Abruzzo, è aperto a tutti e rappresenterà anche un momento formativo per i nostri studenti e specializzandi.

“Attraverso questo Convegno – spiega una nota della direttrice Maria Grazia Cifone – vogliamo far sentire concretamente la nostra vicinanza al popolo venezuelano che soffre, ridotto alla fame per politiche scellerate e per un intollerabile livello di corruzione. Vogliamo sottolineare l’importanza di un lavoro di raccordo reale fra le tante forme di solidarietà e di volontariato nonché quella del ruolo cruciale dei mass madia per una informazione completa, capillare, trasparente”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria
Cronaca

Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:35
30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace
Arte

30 Gennaio al via Strade 2022 con Amazon Crime” a Spazio Nobelperlapace

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:02
Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano
Attualità

Guardia di Finanza rende onore a deportati ricordando abruzzese Ermando Parete a Milano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 15:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp