• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ingegneri più preparati con il nuove Codice di prevenzione incendi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Maggio 2015 - 15:55
in Varie

L’AQUILA: – Da un approccio notarile, orientato alla mera applicazione della norma attraverso, ad esempio, la verifica delle prescrizioni, ad un metodo di lavoro che prevede, invece, l’analisi del rischio e le relative soluzioni progettual. Queste, in sintesi, le linee guida previste dal nuovo Codice di prevenzione incendi, illustrato oggi (giovedì 28 maggio, ndr) al Teatro Ridotto di L’Aquilain un convegno promosso dall’Ordine degli Ingegneri della provincia dell’Aquila, in collaborazione con la Direzione Regionale e Centrale per la Prevenzione e Soccorso Tecnico. “Il ruolo degli ingegneri – ha spiegato Elio Masciovecchio, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila – assume così una valenza di ampio respiro che stimola tutti i professionsiti a mettere in campo le competenze acquisite. Al tempo stesso, la sfida è quella di compiere un salto di qualità significativo per l’intera categoria “.

Come assicurare la prevenzione antincendi per gli edifici storici – tema particolarmente sentito a L’Aquila che, a seguito del sisma del 2009, a tutt’oggi, è un cantiere aperto – come valutare il rischio delle misure tecniche invasive, ma anche i pericoli legati alle misure di protezione attive: il nuovo Codice di Prevenzione Incendi è stato illustrato in tutte le sue applicazioni dal Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Gioacchino Giomi. “La vera novità – ha detto – è rappresentata dal fatto che diventa fondamenale l’aggiornamento e la formazione professionale. Un aspetto a cui noi teniamo particolarmente e che, non a caso, coinvolgerà i circa 1.000 ingegneri che fanno parte del nostro Corpo”.

Un documento questo nuovo codice, frutto della sinergia, ormai consolidata, tra il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed il Consiglio Nazionale Ingegneri (Cni). Secondo il numero del Cni, Armando Zambrano“il mondo dell’ingegneria è cresciuto: ha la voglia e la capacità di interessarsi a temi importati e delicati per il Paese, rendendosi, come in questo caso, parte attiva di un percorso condiviso”.

L’iniziativa, che ha approfondito gli aspetti relativi all’applicazione del nuovo codice nella trasformazione e restauro degli edifici storici, ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale Vigili del Fuoco de L’Aquila, Luciano Cadoni, del Sopraintendente Unico All’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i comuni del Cratere, Maria Alessandra Vittorini, ma anche del direttore regionale dei Vigili del Fuoco dell’Abruzzo, Giorgio Alocci.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore
Attualità

Premio Giovanna Cau all’aquilana Ilaria De Amicis per miglior tesi su Diritto d’autore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:43
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07
Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione
Ambiente

Università Teramo: via al master primo livello in agricoltura di precisione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:51
Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro
Sport

Calcio: Orgoglio Pucetta, Tommaso Giordani e Alessandro Graziani approdano in Lega Pro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp