• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“A come Arte”: i lavori dei bambini in mostra nei locali della scuola dell’infanzia di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Maggio 2015 - 11:05
in Cultura

L’AQUILA: – Si chiama “A come Arte” ed è il progetto didattico che le insegnanti della Scuola dell’Infanzia San Bernardino hanno dedicato ai loro bambini, quelli dell’ultimo anno in particolare, non solo per avvicinarli al mondo dell’arte, ma anche per stimolarli a esprimere loro stessi attraverso tecniche e forme più svariate, prendendo esempio e spunto anche da grandi artisti del passato.

“Con questo progetto i bambini sono ancora una volta protagonisti – ha spiegato la dirigente del Circolo didattico Silvestro dell’Aquila, Agata Nonnati – Sono protagonisti con le loro emozioni e possiedono, oggi, strumenti in più e più consapevoli per esprimerle. Grazie alle insegnanti, registe sapienti, hanno avuto la possibilità di sperimentare nuovi linguaggi e si sono espressi in maniera libera e creativa”.

Fino al prossimo 30 giugno, tutti i lavori realizzati sono esposti nella mostra allestita per l’occasione all’interno della scuola dell’infanzia di San Bernardino. Il progetto ha riguardato i circa 35 alunni dell’ultimo anno, ma in un percorso di continuità didattica sono stati coinvolti anche i bambini di 3 e 4 anni con attività trasversali e lavori di gruppo.

I bambini si sono cimentati  in  autoritratti spontanei, realizzati con la tecnica dei colori a tempera su cartoncini individuali; hanno composto teste ad acquerello e di stoffa, con presentazione e riproduzione di opere di Enrico Baj. Hanno, ancora, rielaborato personaggi, prendendo spunto dal dipinto “Caramella” dell’artista contemporaneo Graziano D’Angelo e da opere di altri autori; hanno provato a dipingere paesaggi ispirandosi a Van Gogh;  hanno disegnato nature morte riproducendo composizioni reali di fiori, frutta e oggetti; si sono dedicati all’astrattismo  osservando le opere di Joan Mirò. Nella fase finale del progetto, ciascuno di loro ha dato prova della sua creatività contribuendo alla realizzazione di    cartellone di gruppo.

Le insegnanti che hanno seguito il progetto sono: Antonella Aleandri, Rosita Colantonio, Mercedes Di Vito, Antonietta Cassiani, Elia Capanna, Tiziana De Simone, Angela Di Girolamo, Giovanna Biscaini, Nilde Ciampa,  Angela Biasini.

La mostra è aperta a tutti, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle 12 e dalle ore 16,30 alle 18 e il sabato dalle 9,30 alle 12.                              

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Secondo appuntamento con “Raccontami una storia” per l’I. C. Masci di Francavilla al Mare
Attualità

Secondo appuntamento con “Raccontami una storia” per l’I. C. Masci di Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:37
Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova
Attualità

Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:54
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Il Maxxi L’Aquila si prepara al primo Natale: aperture straordinarie e attività per famiglie
Arte

Neo Presidente Maxxi L’Aquila Alessandro Giuli in visita a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp