• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 05:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La vie Lumière: ultimo appuntamento con lo scrittore Alberto Negri e il giornalista Bijan Zarmandili per una riflessione sull’Iran contemporaneo

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Maggio 2015 - 14:14
in Cultura

L’AQUILA: – Una separazione di Asghar Farhadi, film vincitore dell’Orso d’oro al festival di Berlino, dell’Oscar e del Golden Globe come miglior film straniero nel 2012, chiude la rassegna “La vie Lumière” promossa dal Gran Sasso Science Institute e dalla sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia.

L’appuntamento è per il 27 maggio alle 20.30 nella sala rossa del GSSI (ex Isef, L’Aquila) dove interverranno lo scrittore Alberto Negri e il giornalista Bijan Zarmandili per una riflessione sull’Iran di oggi a partire dagli spunti offerti dal film.

Una separazione è infatti un ritratto della quotidianità di una famiglia di Teheran da cui emergono aspetti caratterizzanti le dinamiche sociali del paese, ma allo stesso tempo sono rappresentati sentimenti e relazioni umane dal valore universale.

La proiezione è ad ingresso gratuito e il film in lingua originale con sottotitoli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46
Wi-fi nelle biblioteche regionali: approvata risoluzione Verrecchia (FdI)
Attualità

 Regione Abruzzo: approvata legge per contributo al “Maria Caniglia di Sulmona

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:14
“Le vie di Celestino”: Conferiti premi a scuole della Regione Abruzzo  
Attualità

Premiazione concorso per scuole “Le vie di Celestino”, passi di ace e perdono su orme Pietro da Morrone

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 16:10
Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina
Attualità

Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp