• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 16:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

100 comuni contro le mafie, anche L’Aquila aderisce all’iniziativa promossa dall’Anci

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Maggio 2015 - 08:04
in Cronaca

L’AQUILA: – “Un dovere aderire a questa iniziativa, soprattutto oggi, soprattutto all’Aquila, il cantiere più grande d’Europa, sin dalle prime ore di quel tragico 6 aprile 2009, quando la terra ancora tremava e le vittime erano ancora sotto le macerie, oggetto degli appetiti più torvi”.

Così il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, sull’adesione della città ai 100 comuni contro le mafie, una iniziativa promossa dall’Anci.

“Da quel momento, in particolare, abbiamo intensificato la nostra battaglia contro qualsiasi espressione della mafia, facendo della trasparenza il nostro vessillo, incrementando le regole, potenziando i controlli, analizzando tutte le situazioni, anche quelle in apparenza più limpide – prosegue – Ho avvertito un clima di pressione, di intimidazione ma non ho mai esitato un momento a denunciarlo, anche pubblicamente, sollevando interrogativi e preoccupazioni ma anche l’attenzione di chi, in questa battaglia, ci sta affiancando con dedizione e silenzio: Forze dell’Ordine e Magistratura”. Cialente aggiunge, “proprio forse, grazie a tutto questo mio comportamento, anzi sentimento, da prima linea, la ricostruzione dell’Aquila è quella che è costata di meno rispetto a tutti gli altri terremoti e che, nonostante le centinaia di cantieri che si sono avvicendati dal 2009 ad oggi, è riuscita a tenere fuori la mafia, immediatamente bloccata al primo tentativo di insediamento”.

“Giusto due mesi fa, inoltre, ci siamo dotati di una piattaforma telematica per le gare pubbliche che evita totalmente qualsiasi manovra di ingerenza o eventuale commistione con gli appaltatori. E responsabile della Centrale unica di Committenza, è un ex magistrato, attuale Vice Sindaco. Non si tratta di una battaglia semplice, è vero, ma compito degli amministratori è quello di usare tutti i mezzi possibili per tenere sempre alta l’attenzione. Questa iniziativa promossa dall’Anci – conclude Cialente – sarà utilissima a raccogliere le esperienze di noi sindaci che dovranno confluire in proposte capaci”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Comune L’Aquila: screening popolazione scolastica 7, 8 e 9 Gennaio 2022
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 28 giugno: oggi 2384 nuovi positivi e 704 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:07
Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila
Cronaca

Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:04
L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Ritrovato in buone condizioni dai vigili del fuoco il giovane disperso a Pacentro

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:45
Istruzione Formazione: Regione Abruzzo approva sei nuovi percorsi
Cronaca

Contrasto alla dispersione scolastica, governo destina 8 milioni di euro all’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:31
“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati