• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio stradale: Pezzopane, stop a impunità anche per Marco

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Maggio 2015 - 10:36
in Politica

ROMA: – “Marco, 15 anni appena, ucciso qualche giorno fa nella mia terra (l’Abruzzo, ndr)da un pirata della strada risultato positivo all’alcol test e ad altre droghe, e’ l’ennesima vittima della strada. La famiglia e’ straziata. Noi tutti siamo affranti. Le cifre e le statistiche fanno tremare i polsi per quanto e’ lunga la lista delle vittime. Si parla di circa 3mila morti l’anno, 18mila incidenti stradali con lesioni a persone, quasi 260mila i feriti. Le chiamano ‘vittime della strada’, in realta’ sono le vittime di chi in macchina o in moto corre troppo, di chi si mette alla guida ubriaco o sotto l’effetto di droghe, di chi si distrae per rispondere al cellulare, di chi scappa dopo aver investito una persona, senza prestare il minimo aiuto. Spesso i pirati della strada se la cavano con il minimo delle pene, come rischia di accadere per il pirata di Celano. Il premier Matteo Renzi promise che il tempo dell’impunita’ sarebbe finito e che entro il 2015 l’omicidio stradale sarebbe diventato legge. Ieri, finalmente, abbiamo approvato in Commissione Giustizia del Senato il ddl che introduce il nuovo reato e anche io ne sono stata partecipe e proponente. Il testo rende giustizia alle tanti morti e sposa le ragioni di tanti associazioni che in Italia si battono contro questa piaga e che da tempo chiedono che venga istituito il reato di omicidio stradale”.

Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane che quando parla di Marco si riferisce al ragazzo travolto e ucciso alcuni giorni fa nella Marsica da un uomo che guidava sotto l’effetto di alcol e stupefacenti, ra l’altro con patente ritirata.

“La novita’ principale contenuta nel ddl all’esame del Senato – prosegue Pezzopane – e’ proprio l’introduzione dei due nuovi reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali. Secondo il nuovo testo licenziato in Commissione, chiunque causi la morte di qualcuno violando le norme del codice della strada e’ punito con la reclusione da 8 a 12 anni, se e’ alla guida in stato di ebbrezza o ha assunto droghe. Sono previste pene severe per chi provoca lesioni alle persone e per chi, procedendo ad una velocita’ superiore a quella consentita, causa un incidente. Le pene aumentano se ci sono omicidi plurimi o se si fugge dopo aver causato una vittima senza prestare soccorso. La sicurezza stradale e’ stato sempre un tema troppo trascurato, sebbene non abbia pari in quanto a gravita’ sociale, umana ed economica. La legge che proponiamo ci aiutera’ a salvare vite umane sulle nostre strade, a responsabilizzare le persone alla guida di una macchina o di una moto, a rendere giustizia alle vittime come Marco ad aumentare i controlli sulle strade. Ora c’ e’ il passaggio in Aula e poi alla Camera – conclude – Questa e’ la volta buona”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 
Ambiente

Trasporto Pubblico Locale: Ama ripristina corse bus notturni il giovedì e il sabato 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:17
Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone
Cronaca

Questa mattina, il saluto del Sindaco Jwan Costantini alla signora Graziella Leone

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp