• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 12:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Internet: opportunità e pericoli per i giovani, convegno il 28 maggio all’oratorio Don Bosco di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Maggio 2015 - 08:35
in Varie

L’AQUILA: – Si parlerà delle nuove dipendenze in aumento tra i giovani nell’era della globalizzazione via web nel convegno INTERNET: OPPORTUNITA’ E PERICOLI PER I GIOVANI, in programma giovedì 28 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’oratorio Don Bosco, su viale S.G. Bosco a L’Aquila. Organizzato dall’Associazione L’Impronta, in collaborazione con CNOS FAP Abruzzo, AFIPO Associazione Femminile Immigrate per le Pari Opportunità, il Movimento Internazionale per la Pace e con il contributo del Ser.T dell’Aquila, nell’ambito del progetto New Media Center: Videocommunity, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex Legge 266/1991 – Direttiva 2013) e patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti d’ Abruzzo, il convegno si propone di approfondire, con la presenza di operatori del settore, un tema di strettissima attualità, che riguarda soprattutto il mondo giovanile. Sebbene le dipendenze principali e più conosciute siano quelle relative all’uso di sostanze stupefacenti, esistono comportamenti socialmente accettati che, ripetuti ossessivamente, rappresentano le cosiddette “new addictions”, ovvero nuove forme di dipendenza, che pur non comportando l’uso di sostanze psicoattive, hanno effetti altrettanto allarmanti ed, a volte, persino devastanti per la salute dell’individuo.

Interverranno nel corso del convegno, Rino Ferrigno, Counselor in addiction, presso il Centro San Nicola, Piticchio di Arcevia (Ancona), sul tema “Le reti di auto mutuo aiuto a sostegno del dipendente”, la psichiatra Daniela Spaziani, responsabile del Ser.T dell’Aquila, sul tema “Le nuove sostanze d’abuso e le insidie del web”, la psicologa psicoterapeuta Morena Rosa Nurzia, specialista ambulatoriale del Ser.T dell’Aquila, sugli “Aspetti clinici e psicologici del giocatore”,Alessia Zimei, psicologa e psicoterapeuta presso il Centro Diurno Terapeutico del Ser.T dell’Aquila su “Spazi d’ascolto per adolescenti con comportamenti a rischio”. Ad aprire i lavori Don Roberto Formenti, Direttore del Centro Salesiano Oratorio Don Bosco dell’Aquila e l’assessore alle politiche sociali del Comune dell’Aquila Emanuela Di Giovambattista. Ospite dell’iniziativa, la testimonial del Movimento Internazionale per la Pace, Agnese Ginocchio. Coordina il convegno la giornalista Daniela Braccani, di tiKotv.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto
Cronaca

Aeranti-Corallo incontra Sottosegretario di Stato alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:41
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica
Sport

Rugby L’Aquila: grande attesa derby domenica contro il Paganica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:40

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp