• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 21:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN tredicesima edizione dell’Open Day

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Maggio 2015 - 14:27
in Cronaca

L’AQUILA: – Una giornata di scienza e gioco con tante sorprese e novità ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN in occasione della tredicesima edizione dell’Open Day.

La manifestazione, che si terrà domenica 24 maggio (10.00-19.00) ad Assergi (AQ), si rivolge in particolare a bambini e ragazzi, per i quali sono previsti giochi ed animazione; un modo divertente per avvicinarsi al mondo della scienza.

Le attività della giornata avranno inizio alle ore 10.00 con la premiazione del concorso “Anch’io Scienziato..” a cui quest’anno hanno partecipato oltre 1000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado dell’Abruzzo impegnandosi nella realizzazione di 55 piccoli progetti scientifici.

OPENDAY 2015 – 24 MAGGIO

10.00-11.30 Premiazione Anch’io Scienziato

Sala Fermi

Saranno premiati i progetti scientifici più meritevoli tra quelli inviati dai più di mille studenti che hanno partecipato al progetto.

10.00 Materne

10.30 Elementari

11.00 Medie e Superiori

11.30 “L’ATMOSFERA TERRESTRE E I RAGGI COSMICI“

Conferenza – Sala Pontecorvo

dott. Vincenzo Rizi – Dip. di Scienze Fisiche e Chimiche – Università dell’Aquila

Attraverso un percorso divertente, si cercherà di capire quali sono le proprietà e le caratteristiche principali dell’Atmosfera Terrestre, cosa sono i Raggi Cosmici, come utilizzare l’Atmosfera Terrestre per osservarli e quale ruolo hanno per il Clima della Terra.

12.00“DRONI: LA SCIENZA SPICCA IL VOLO”

Conferenza/Spettacolo – Auditorium Fermi

Ing. Mauro Di Palma – Pilota Istruttore elicotteri

Seminario semplice e interattivo per scoprire l’elevato contenuto scientifico e tecnologico nei sistemi APR e UAV e l’ applicazione di sensori e strumenti scientifici sui droni per un loro utilizzo in quota ed in volo.

14.30“LHC: LA FISICA DELLE PARTICELLE ALLA FRONTIERA DELL’ENERGIA”

Conferenza – Auditorium Fermi

dott. ssa Marcella Diemoz – Università La Sapienza – Roma

Dopo l’individuazione del Bosone di Higgs, quali altre sorprendenti scoperte può portarci LHC, la più grande macchina costruita dall’uomo ?

15.45“LNGS COMPUTING AWARD”

Premiazione concorso – Auditorium Fermi

I LNGS metteranno a disposizione dei progetti vincitori complessivamente
1 milione di ore di CPU e 20TB di spazio disco nell’ambiente di calcolo normalmente utilizzato da ricercatori italiani e stranieri per analizzare i dati sperimentali acquisiti ai LNGS alla ricerca di affascinanti scoperte quali la materia oscura, la natura del neutrino o l’esplosione di una supernova!

16.00“SENTI CHI SUONA”

Spettacolo scientifico – Auditorium Fermi

Psiquadro – Perugia

Scoprire la scienza dei suoni con cannucce e tubi, eseguendo un concerto che coinvolgerà tutto il pubblico.

17.00“CHE FAI TU LUNA IN CIEL?”

Conferenza – Sala Pontecorvo

dott. Walter Riva – Osservatorio Astronomico del Righi – Genova

Tutti pensiamo di conoscerla e che si sappia tutto di lei perché è l’oggetto celeste di gran lunga più vicino alla Terra, noi ma non è così. Ci sono tante cose interessanti da scoprire sulla Luna. Per esempio: di che colore è? Sembra bianchissima e invece è grigia come l’asfalto…

PER TUTTA LA GIORNATA

“Fisica all’aperto”- Si può imparare la fisica in modo divertente?Strumenti facili e curiosi per chi ha voglia di sperimentare.
Gli esperimenti sono presentati dai ragazzi e dai docenti dell’AIF – Associazione per l’Insegnamento della Fisica.

“4 chiacchere con acqua, aria, sassi, piante e animali”

Percorsi naturalisticicon gli esperti del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.

“Planetario” – proiezione del cielo stellato

Per conoscere i misteri della volta Celeste

Posti e turni limitati. I biglietti per i vari spettacoli saranno distribuiti la mattina del 24/05 presso lo SHOP.

… E ANCORA…

“ In orbita” – Dal razzo ad acqua al razzo ad alcool

“Scienza a spasso”

Brevi dimostrazioni portatili presentate sui prati o lungo le strade per coinvolgere piccoli gruppi di spettatori nell’osservazione di fenomeni fisici divertenti.

 “Spettacoli di giocoleria”

Due giocolieri si esibiranno in spettacoli della durata variabile da 20 a 40 minuti in cui l’abilità si unisce alla dimostrazione di alcuni dei principi fisici alla base della dinamica e dell’equilibrio dei corpi.

“Giochi di abilità per il pubblico”

I giochi permetteranno di sperimentare direttamente alcune delle attività presentate dai giocolieri negli spettacoli. I giochi avranno una durata molto breve per permettere al maggior numero possibile di visitatori di partecipare e divertirsi e prevedono l’utilizzo di attrezzi di equilibrismo e giocoleria.

Visite guidate ai laboratori di Meccanica ed Elettronica

Per veder nascere un rivelatore per la fisica delle Particelle.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp