• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo: da sindaci via libera a Distretto Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Maggio 2015 - 16:19
in Cronaca

L’AQUILA: – Con l’approvazione dell’atto costitutivo da parte dei 60 sindaci la Conferenza dei Servizi ha dato il via libera alla nascita del Distretto turistico del Gran Sasso. Si tratta, nella sostanza, del primo passo, politico e amministrativo, che permette di avviare l’iter di riconoscimento formale da parte del ministero dei Beni culturali e del Turismo. A tenere a battesimo il primo Distretto di montagna in Italia e’ stato il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, che ha aperto la Conferenza dei servizi alla presenza dei sindaci, dei rappresentanti delle associazioni ed enti pubblici che hanno aderito al progetto. “Un’operazione – ha detto Lolli – che sancisce il definitivo rilancio in termini turistici della montagna piu’ importante dell’Appennino. Oggi con la richiesta formale che il territorio fa al Governo di riconoscimento di distretto turistico montano si chiude la fase piu’ complessa di un processo avviato un anno fa, nel quale hanno partecipato tutti i soggetti, pubblici e privati, che si affacciano sul Gran Sasso”. L’adesione dei 60 sindaci dei tre versanti del Gran Sasso ha disegnato i confini amministrativi e territoriali del Distretto, ma l’aspetto rilevante dell’iniziativa, ha aggiunto Lolli, “e’ la volonta’ di creare un prodotto turistico, connotato dagli elementi dell’identita’ del territorio e dalla qualita’, in grado di collocarsi con autorevolezza sul mercato turistico nazionale e internazionale”. Oltre ai 60 comuni che hanno partecipato alla Conferenza dei servizi, al Distretto hanno aderito le due Dmc del versante aquilano e teramano, che insieme raggruppano circa 400 operatori, le Camere di Commercio, l’Istituto di Fisica nucleare, il Parco, il Cai, il Corpo Forestale, i tre presidente delle Province, il Centro turistico del Gran Sasso. Nel Distretto, dunque, c’e’ tutto il mondo che gravita intorno al Gran Sasso, “che – ha sottolineato Lolli – si ritrova intorno ad una montagna che fino a qualche decennio fa ci ha sperato ed ora invece ci unisce”. Insieme all’aspetto per cosi’ dire localistico, il Distretto turistico del Gran Sasso apre nuovi orizzonti anche a livello nazionale, soprattutto come modello di sviluppo. Essendo il primo Distretto montano riconosciuto a livello nazionale, proprio l’esperienza del Gran Sasso potrebbe essere punto di riferimento per altre esperienze simili per altre aree montane-turistiche dell’Appennino. Ed e’ in questa prospettiva che il ministero guarda con favore all’esperienza abruzzese.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati