• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 17:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tasse Universitarie, l’Udu: “Segnalati tanti errori, urgenti correzioni”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Maggio 2015 - 14:30
in Cronaca

L’AQUILA: – La scorsa settimana sono stati caricati sulle segreterie virtuali degli studenti i bollettini con l’importo da pagare entro il primo di giugno della seconda rata dell’Ateneo, l’unica che in questo anno accademico si paga per via dell’accordo di programma scaduto a dicembre 2014 e  che ha coperto ancora la prima rata.

Chi aveva pensato che con il caos tra ISEE/ISEEU e con la correzione in extremis per gli iscritti alla seconda laurea avvenuta a soli 5gg dalla scadenza dell’autocertificazione on-line, si erano consumati tutti gli errori possibili da parte dell’Ateneo, peccava di ottimismo. Sulle cifre generate per la seconda rata invece piovono centinaia di segnalazioni di errore da parte dell’Amministrazione Universitaria.

Redditi bassi cui risulta da pagare l’importo della fascia massima, sconti per merito non applicati per errori del sistema informatico, studenti ritrovatisi, a loro insaputa, genitori.

E’ evidente che questa situazione sia direttamente figlia della superficialità che si è data alla materia “contribuzione studentesca”, e alla non volontà politica di recepire le preoccupazioni che, fin da luglio 2014, la rappresentanza studentesca ha denunciato, sia dentro gli organi d’Ateneo che fuori, sulle decine di problemi che man mano si generavano.

Di fronte ai grandissimi disagi di questi giorni quindi ci sembra non solo opportuno, ma urgente che l’Ateneo risponda con piccole, ma semplici azioni. Innanzitutto è necessario che l’ufficio “Tasse e contributi” dell’Ateneo osservi un orario speciale che vada oltre i normali orari di sportello. Infatti, ad oggi, uno dei soli modi che si hanno per correggere gli errori sulla seconda rata è proprio quello di recarsi fisicamente presso l’ufficio, cosa che sta portando in questi giorni a code di centinaia e centinaia di studenti che hanno la necessità d usufruire dell’ufficio andando oltre la semplice disponibilità degli stessi dipendenti a rimane oltre gli orari stabiliti. In secondo luogo ci risulta quanto mai urgente che l’Ateneo proproghi immediatamente la scadenza per il pagamento della seconda rata almeno di un mese. Questo anche per evitare che molti studenti si trovino nella condizione di dover pagare una somma che non corrisponde a quello che effettivamente dovevano pagare. Per evitare che la scadenza o il pagamento di un bollettino errato siano interpretati dall’Amministrazione Universitaria come accettazione della cifra errata richiesta,  invitiamo coloro che si ritrovano con un bollettino errato ad inviare contestazione  formale dell’importo della seconda rata. Abbiamo predisposto un modello per la contestazione, scaricabile dal nostro sito (www.uduaq.org).

Riteniamo infine che l’Ateneo debba immediatamente aprire un tavolo di confronto con la rappresentanza studentesca negli organi maggiori su tutte le criticità riscontrate nel pagamento delle tasse. Infatti ad un anno dalla decisione della reintroduzione del pagamento delle tasse chi si è dimostrato davvero non pronto al ritorno della contribuzione studentesca non sono stati gli studenti, ma l’Ateneo stesso.

L’Ateneo e la Rettrice, nel mentre riempiono il territorio di voli pindarici e schede strategiche, dovrebberro concentrarsi anche su quelli che sono i problemi quotidiani dell’Università dell’Aquila e dei suoi studenti. Non si può chiedere qualità, anelare eccellenza, e praticare invece continuamente confusione e inefficienze.

UDU L”AQUILA

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord
Attualità

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:36
Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Ambiente

Nuovi impianti Sci Ovindoli: Liris, “sostegno al comune che fa ricorso cintro sentenza TAR”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:37
Edilizia: Vittorini (FdI), bene sindaco e amministrazione L’Aquila su caro prezzi, urgente Dpcm del governo su parificazione terremoti 2009 e 2016.
Cronaca

Elezioni L’Aquila 2022: Vittorini (FdI), “non sono entrato in Giunta per scelta e coerenza, affronto periodo rodaggio per formarmi e maturare”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:17
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati