• Ascolta la radio
giovedì 2 Febbraio 2023 - 22:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Contratti in scadenza alla Asl dell’Aquila: Sindacati, “a rischio i servizi assistenziali”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 20 Maggio 2015 - 08:51
in Cronaca

L’AQUILA: – “Il 30 giugno prossimo scadranno 320 contratti a tempo determinato alla Asl dell’Aquila per diverse figure professionali: medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici di laboratorio e radiologia. Chiediamo l’immediata proroga, fino a dicembre, di tutti i rapporti di lavoro precari, per evitare il blocco totale di alcuni servizi fondamentali negli ospedali della provincia e garantire i livelli minimi di assistenza”. A lanciare l’allarme sono Gianfranco Giorgi (Fp-Cisl), Antonio Ginnetti (Fp-Uil) e Claudio Incorvati (Fials): “La Regione, a febbraio scorso, ha emanato un decreto che prevede la riduzione del 50 per cento della spesa per la gestione del personale precario delle Asl prendendo, come riferimento, la quota relativa al 2009, anno in cui a causa del terremoto l’ospedale dell’Aquila ha lavorato a ritmi ridotti, quindi con un numero limitato di dipendenti. Tale quota inferiore”, spiegano Giorgi, Ginnetti e Incorvati, “ha di fatto falsato quelle che sono le reali esigenze e la spesa per il personale a tempo determinato in tutta la provincia dell’Aquila. Problema che si acuisce in vista della prossima scadenza dei contratti che, se non rinnovati, comporteranno una paralisi totale di molte attività ospedaliere fondamentali”. Cisl, Uil e Fials sollecitano la Asl Avezzano- Sulmona- L’Aquila “a non aspettare l’ultimo momento, ma a provvedere per tempo al rinnovo dei contratti a termine, almeno fino a dicembre, per poter avviare nel frattempo le procedure concorsuali già approvate dalla Regione e il processo di stabilizzazione previsto dalla normativa in vigore”. “Il problema non è di poco conto”. Sottolineano le organizzazioni sindacali, “in quanto la perdita di oltre 300 lavoratori a termine provocherebbe l’aggravarsi di una situazione già difficile per la copertura dei turni e la fruizione di riposi e ferie da parte dei lavoratori. La carenza di personale nei presidi ospedalieri del nostro territorio”, concludono Giorgi, Ginnetti e Incorvati, “rischia di creare gravi disservizi all’assistenza al cittadino colpendo reparti nevralgici quali pronto soccorso, terapia intensiva, chirurgia, dipartimento pediatrico, diagnostica per immagini, già sotto organico”. Un esempio su tutti, per i sindacati, è quello della diagnostica per immagini dell’ospedale San Salvatore, dove a fine maggio scadono cinque contratti a termine per i tecnici di radiologia “assunti con fondi regionali proprio per abbattere le liste di attesa e, il 30 giugno, ulteriori dieci tecnici precari. La mancata proroga provocherà una forte riduzione delle prestazioni rese ai cittadini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp