• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 05:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sistema idrico integrato: bandi di gara entro il 15 giugno

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Maggio 2015 - 15:01
in Cronaca

L’AQUILA: – Entro il 15 giugno gli enti abruzzesi gestori del ciclo idrico dovranno emettere i bandi di gara per gli interventi finanziati attraverso il decreto Sblocca Italia.

E’ quanto stabilito ieri in una riunione tra i rappresentanti di Gran Sasso Acqua, Cam, Sasi, Aca, Saca, Ruzzo reti, Consorzio di bonifica centro e Arap, e il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, che ha invitato gli enti gestori ad accelerare le procedure per poter rispettare tale scadenza. 
   

In proposito, il 29 aprile scorso la Giunta regionale ha approvato la delibera n. 312 con la quale sono stati individuati gli interventi da finanziare con i fondi derivanti dal decreto Sblocca Italia, per complessivi 69 milioni.

Si tratta di una serie di opere miranti al completamento del Sistema idrico integrato della Regione, che si compone di tre indirizzi: potenziamento dell’acquedotto del Ruzzo; disinquinamento dei fiumi Aterno e Pescara; adeguamento e ottimizzazione delle reti idriche e fognarie. 
  

Questi nel dettaglio gli interventi individuati e gli enti concessionari (tra parentesi il finanziamento assegnato): per il primo indirizzo, potenziamento dell’acquedotto del Ruzzo, concessionario societa’ in house Ruzzo spa (33 milioni). Per il disinquinamento dei fiumi Aterno e Pescara: realizzazione di un impianto di depurazione a servizio dei Comuni di L’Aquila, Tornimparte, Lucoli e Scoppito, concessionario societa’ in house Gran Sasso Acqua spa (4,6 milioni); realizzazione di collettori fognari nel Comune di Scoppito, concessionario societa’ in house Gran Sasso Acqua spa (3,5 milioni); lavori di potenziamento e adeguamento impianto depuratore San Martino, concessionario Consorzio di bonifica centro (6 milioni).

Per le opere di adeguamento e ottimizzazione delle reti idriche e fognarie: completamento sistema duale della Val Pescara, concessionario Consorzio di bonifica centro (3 milioni); adeguamento e ottimizzazione del depuratore di Pescara, concessionario societa’ in house Aca spa (8,5 milioni); adeguamento e potenziamento depuratore di Vasto, localita’ Punta Penna, concessionario Arap – Agenzia regionale attivita’ produttive (4,9 milioni); adeguamento capacita’ depurative area marsicana, bacino Liri, comuni di Villavallelonga, Bisegna, Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto, concessionario societa’ in house Cam spa (2 milioni); rifacimento, potenziamento ed efficientamento idropotabile area peligna – alto Sangro, comuni di Pescocostanzo, Rivisondoli, Roccaraso, Campo di Giove, Castel di Sangro, Molina, Castelvecchio, Castel di Ieri, Cocullo, Pettorano sul Gizio e Sulmona, concessionario societa’ in house Saca spa (1,9 milioni); sostituzione e adeguamento reti idrichedei comuni di Guardiagrele, Orsogna, San Martino sulla Marrucina, Filetto, Casacanditella, Pennapiedimonte e Palombaro, concessionario societa’ in house Sasi spa (1,6 milioni).

Quest’ultimo intervento – del valore complessivo di 8,5 milioni – viene finanziato parzialmente, mentre per la parte restante verranno utilizzate le economie derivanti da ribassi d’asta ed eventuali economie provenienti da altri programmi di intervento riguardanti i sistemi idrici e fognari nonche’ altri finanziamenti. 
   

“Abbiamo ridotto i tempi – ha commentato D’Alfonso al termine della riunione – per far si’ che non passino mesi tra lo stanziamento dei fondi e l’avvio delle gare d’appalto. L’Abruzzo ha bisogno di queste opere affinche’ i fiumi e i mari tornino a respirare, rendendo il territorio piu’ vivibile per i residenti e piu’ attrattivo per i turisti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Gioielleria Ranieri, la famiglia ringrazia per la solidarietà e il sostegno ricevuto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 18:29
Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”
Cronaca

Assegnazione ruoli di coordinamento Asl 1, Fedele: “Numerosi dubbi, rifare procedura”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:58
L’Aquila: insediato il Consiglio comunale del mandato 2022-2027
Cronaca

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:36
L’Aquila: Casette delibera 58, basta bugie e presa in giro della gente
Cronaca

Casette post sisma, un gruppo di lavoro per adeguare lo strumento urbanistico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:16
L’Aquila: visita dei senatori Sigismondi e Liris (FDI) al tribunale ed ex carcere minori
Cronaca

Carceri: in Abruzzo Polizia penitenziaria in stato agitazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 17:13

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp