• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 16:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani: Cisl Abruzzo attivera’ coordinamento interregionale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Maggio 2015 - 08:55
in Cronaca

PESCARA: – Ieri la Cisl, a Pescara, ha aperto le porte della propria struttura sindacale ai giovani dell’Abruzzo e del Molise per affrontare e discutere dei loro problemi, derivanti anche dal grave disagio sociale, cosi’ presente e diffuso nelle due Regioni. Un’occasione importante per il sindacato, che vuole favorire un maggiore coinvolgimento dei ragazzi tra i 18 e 34 anni attraverso la costituzione di un Coordinamento Interregionale Giovani della Cisl. Il confronto, con giovani delegati, volontari ed operatori della Cisl, e’ stato aperto dal segretario generale del sindaco, Maurizio Spina, mentre le conclusioni della giornata con i ragazzi sono state affidate alla responsabile del Dipartimento Politiche Migratorie Donne Giovani e Coordinamento Nazionale Donne della Cisl, Liliana Ocmin. 

“Un incontro nato dall’esigenza del sindacato di offrire sostegno morale e di farsi interprete delle preoccupazioni e delle inquietudini del mondo giovanile, dare voce alle esigenze e alle proposte delle nuove generazioni – ha affermato Spina all’apertura dei lavori per ricordare l’impegno della Cisl -. I giovani li conosciamo poco e, a volte, male. E’ una generazione, quella degli under 35 -ha oservato – che avverte di essere rimasta ai margini dei processi decisionali e produttivi. I giovani guardano al futuro lavorativo con estrema preoccupazione: sentono, percepiscono la gravissima assenza di concrete prospettive occupazionali. Secondo i risultati dell’indagine Demopolis, commissionata dalla Cisl, 9 ragazzi su 10, di eta’ tra i 18-34 anni, ritengono il lavoro l’obiettivo piu’ importante, una priorita’ esistenziale. Otto giovani su 10 sono convinti che lo studio, la preparazione e le competenze professionali non siano sufficienti a creare opportunita’ per entrare nel mondo del lavoro: serve soprattutto una rete di relazioni, serve conoscere le ‘persone che contano’. La ricerca di un lavoro e’ diventato un percorso ad ostacoli, complicato da ‘sterzate ed incroci non regolati da semafori’ ed in questo conteso il 71% di chi oggi ha meno di 35 anni ritiene preferibile fare lavori, anche meno interessanti, purche’ siano pagati e tendenzialmente stabili”. 

Ma la maggioranza dei lavori – ha rilevato Spina – e’ precaria, a termine, e’ di poche settimane, quando non e’ in nero. Il vissuto occupazionale delle nuove generazioni e’ segnato ‘dai lavori’ e non piu’ ‘dal lavoro'”. Il tasso di disoccupazione nel 2014, sia in Abruzzo che in Molise, e’ raddoppiato rispetto ai valori registrati nel 2008 arrivando quasi al 50% per gli under 24. Gli occupati under 34, in entrambe le Regioni, sono in forte calo rispetto ai valori pre-crisi. 24 giovani su 100 in Abruzzo e 28 su 100 in Molise non sono iscritti ad una scuola ne’ all’universita’, non lavorano e nemmeno seguono corsi di formazione, stage o aggiornamento professionale. Sono i cosiddetti giovani NEET (Not in Education, Employment or Training), per i quali e’ stato predisposto il progetto Garanzia Giovani, che pero’ – ha evidenziato il sindacato – stenta a decollare. In questa situazione la Cisl vuole realizzare un vero e proprio patto inter-generazionale per offrire ai giovani che studiano, che cercano un lavoro, che vivono un lavoro precario, tutto il supporto necessario. Il coordinamento giovani nasce per dare una risposta alle trasformazioni e alle esigenze del mercato del lavoro, e’ un’opportunita’ per organizzare, tutelare e rappresentare la realta’ giovanile dell’Abruzzo e del Molise sia all’esterno che all’interno del sindacato. 
“La Cisl ha sottolineato Liliana Ocmin nel suo intervento – e’ da sempre in prima fila nel promuovere un rinnovato protagonismo delle parti sociali per contribuire a costruire una societa’ in cui si premia il lavoro, si premia il merito delle persone e si garantiscono opportunita’ a tutte le componenti della societa’, dagli anziani ai disoccupati, ai giovani e alle donne. Una societa’ flessibile, ma non precaria che metta insieme lo sviluppo della persona, dell’azienda e del territorio e i loro bisogni. La Cisl – ha detto infine Ocmin – promuove la diversita’ generazionale come una risorsa e non come un limite, sostenendo i giovani presenti al suo interno, volontari, operatori e rappresentanti sindacali, validi, pronti a mettersi in gioco e a cooperare con altri giovani”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
Edilizia: Vittorini (FdI), bene sindaco e amministrazione L’Aquila su caro prezzi, urgente Dpcm del governo su parificazione terremoti 2009 e 2016.
Cronaca

Elezioni L’Aquila 2022: Vittorini (FdI), “non sono entrato in Giunta per scelta e coerenza, affronto periodo rodaggio per formarmi e maturare”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:17
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati