• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amministrazioni Separate Beni di Uso Civico: è necessaria la personalità giuridica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Maggio 2015 - 10:22
in Varie

L’AQUILA: – Determinare la personalità giuridica delle Amministrazioni Separate dei Beni di Uso Civico abruzzesi con la finalità di garantire ai cittadini iter amministrativi più snelli e veloci. E’ un appello a gran voce alla Regione Abruzzo quello che arriva dalla costituenda Unione Regionale delle Amministrazioni Separate dei Beni di Uso Civico. La necessità di avviare un dialogo tra l’ente regionale e le amministrazioni separate è emersa con forza nel corso della seconda riunione della costituenda Unione Regionale delle Amministrazioni Separate dei Beni di Uso Civico. All’incontro, che si è svolto presso la sede del Centro Civico di Paganica sabato scorso, hanno aderito i presidenti delle nove amministrazioni separate del territorio aquilano, insieme ad una rappresentanza della frazione di Camarda dove l’Amministrazione Separata sta per ricostituirsi, il vice presidente dell’amministrazione Separata di Rovere e diverse ASBUC del teramano.

Stando alle norme regionali in vigore, un cittadino che intende avviare un qualsiasi procedimento in tema di Uso Civico, deve affrontare una lunga trafila burocratica. L’iter amministrativo infatti passa dalle Amministrazioni Separate ai Comuni e alla Regione. Considerata la notevole estensione del Comune dell’Aquila, il periodo storico e soprattutto la mole di lavoro cui far fronte, per il territorio aquilano è ancora più importante semplificare i procedimenti amministrativi dando maggiore autonomia alle ASBUC attraverso la revisione delle norme regionali in materia di Uso Civico. I consigli delle amministrazioni stanno già predisponendo una serie di proposte migliorative da presentare all’ente regionale.

“Le Amministrazioni Separate hanno sentito la necessità di dialogare tra di loro perché molte delle criticità sulla gestione del territorio risultano comuni – ha dichiarato l’avvocato Rodolfo Ludovici, studioso degli Usi Civici – Nel rispetto della loro individualità, le amministrazioni degli Usi Civici hanno deciso di sollevare alcuni aspetti che riguardano i problemi gestionali che i rapporti con gli altri enti istituzionali. Si è dunque deciso di porre come obiettivo quello di costituire un ufficio tecnico che possa essere utilizzato da tutte le amministrazioni separate. Inoltre, le amministrazioni separate ritengono sia utile presentare congiuntamente ai comuni e alla Regione alcune osservazioni finalizzate a razionalizzare i procedimenti amministrativi.”

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Inclusione: a luglio partono corsi di formazione per detenuti Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:57
Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”
Cultura

Il Giardino Letterario: a San Pietro delle Ienca incontro con Stefano Carnicelli, autore del romanzo “Parole invisibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:49
A24-A25: Marsilio, preoccupazione per ripercussioni in attesa nomina nuovo commissario
Economia

Innovazione: Marsilio, soddisfazione per i 36,5 milioni ottenuti da Univaq e GSSI con il bando per gli Ecosistemi

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:18
Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente
Economia

Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo nuovo presidente

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:10
Elezioni Poggio Picenze, Gialloreto: “Da noi azioni concrete e programmi chiari, nostri avversari solo passerelle e promesse inattuabili”
Varie

A Poggio Picenze attivo nuovo centro estivo, iscrizioni sempre aperte

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:03

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati