
PESCARA: – Pubblicato questa mattina l’avviso per l’assegnazione di 66 voucher ad altrettanti diplomati abruzzesi che, grazie al contributo, potranno prendere parte ad una work experience di tre mesi in imprese, cooperative, associazioni o realtà del terzo settore con sede operativa sul territorio regionale.
Il bando, finanziato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della Sovvenzione Globale “Piu’ Ricerca e Innovazione” tramite risorse del Fondo Sociale Europeo (nel complesso 330 mila euro), consentirà ai 66 beneficiari di rafforzare o aggiornare i propri profili professionali attraverso l’acquisizione di nuove competenze tecnico-professionali direttamente in azienda o all’interno di enti e associazioni impegnati nel welfare.
“Il modello e’ quello dell’alta formazione integrata all’esperienza sul campo, – spiega l’assessore alle Politiche Attive del Lavoro, Marinella Sclocco.
“I soggetti ospitanti – aggiunge l’assessore – saranno imprese e realtà del terzo settore interessate a processi di social innovation, vale a dire a progetti e iniziative che mirano a rispondere a bisogni emergenti del territorio in diversi ambiti, dall’educazione al lavoro, dall’inclusione sociale fino alla salute e la qualità della vita in genere”.
Le work experience avranno una durata massima di tre mesi (300 ore) e dovranno concludersi entro il 30 settembre prossimo.
Tra i soggetti ospitanti, sono escluse le pubbliche amministrazioni, le società in house e le strutture con partecipazione pubblica superiore al 50%. Il voucher per ciascun beneficiario e’ di 5 mila euro, comprensivo anche della quota da 2mila euro destinata ai servizi di supporto (orientamento, facilitazione all’inserimento del beneficiario presso il soggetto ospitante, accompagnamento) alla realizzazione della stessa esperienza di lavoro da parte di organismi formativi e agenzie per il lavoro accreditate a livello regionale e individuati tramite un’apposita ‘manifestazione d’interesse’.
Possono partecipare al bando i maggiorenni residenti in Abruzzo, in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado, inoccupati o disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego di competenza alla data di presentazione della domanda.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 13 del 29 maggio prossimo, secondo le modalita’ previste dal bando. Le candidature saranno valutate da un’apposita commissione e la graduatoria finale sarà pubblicata, presumibilmente entro 30 giorni dalla scadenza dell’avviso, sul portale della Regione Abruzzo, www.regione.abruzzo.it/fil e su quello della Sovvenzione Globale, www.piuricercaeinnovazione.it. Sugli stesi siti internet sono consultabili e scaricabili l’avviso pubblico completo e il modello di domanda.