• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 07:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Adunata Alpini: presentata l’opera “Testimonio e Tramando

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Maggio 2015 - 14:44
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ stata presentata stamane nella caserma Rossi dell’Aquila “Testimonio e Tramando”, opera degli artisti Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio dedicata al 9° Reggimento Alpini in occasione dell’ 88esima Adunata Nazionale degli Alpini che si terrà nel capoluogo dal 15 al 17 maggio prossimi.

La scultura, prodotta in nove esemplari – è stato spiegato – vuole rappresentare il legame tra la città, il territorio e le penne nere del 9° Reggimento, una sinergia indissolubile temprata da anni di presenze e collaborazioni dell’Esercito con L’Aquila e la Regione Abruzzo, rapporto fortificato dopo il terribile sisma del 2009, dove le penne nere dell’Esercito, parteciparono immediatamente ai primi soccorsi alla popolazione pur essendo loro stesse vittime del terremoto.

L’opera sarà fruibile per tutta la settimana presso la sala espositiva adiacente alla Cappella della Memoria nel Complesso Monumentale delle Anime Sante nell’ambito della mostra personale intitolata “Nova et Vetera” aperta al pubblico fino 20 maggio.

La sua inaugurazione era avvenuta lo scorso primo maggio.

La scultura in mostra, identificata con il numero di serie “1 di 9”, sarà donata al Presidente della Repubblica, l’onorevole Sergio Mattarella, mentre le altre 8 saranno consegnate a personalità delle istituzioni civili e militari che presiederanno l’Adunata in occasione della sfilata conclusiva; tra loro: il ministro della Difesa, la senatrice Roberta Pinotti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Claudio Graziano, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito il Generale Danilo Errico, il Comandante delle Forze Operative Terrestri, il Generale Alberto Primicerj, il Comandante delle Truppe Alpine, il Generale Federico Bonato, il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini, l’ing. Sebastiano Favero e il Comandante della Brigata Alpina Taurinense, il Generale Franco Federici.

L’opera contrassegnata dal numero di serie “9 di 9”, restera’ a L’Aquila, in dono al 9° Reggimento Alpini e sara’ in mostra permanente presso le sale storiche della Caserma Pasquali-Campomizzi, attuale sede delle penne nere aquilane. L’opera nasce da un intuizione di Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio, ricca di simboli: e’ realizzata con elementi quali le parole, la pietra e il bronzo che da sempre testimoniano e tramandano momenti storici ed e’ stata elaborata con il prezioso contributo di aquilani quali Walter Capezzali presidente della Deputazione Abruzzese Storia Patria, Gianfranco Giustizieri critico letterario, Luca Giuliani 3D Project Development. Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio operano da anni nell’ambito della societa’ culturale ed artistica creando preziosi di particolare pregio, atti a testimoniare momenti di rilievo storico e sacro della Comunita’ Aquilana.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati