• Ascolta la radio
venerdì 3 Febbraio 2023 - 04:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ri-Generazioni, gli appuntamenti della settimana

Pubblicato da Redazione
martedì, 12 Maggio 2015 - 09:44
in Cultura

L’AQUILA: – Mentre prosegue la mostra del Gruppo Artisti Aquilani al Palazzetto dei Nobili, fino al 31 maggio, la settimana di Ri-Generazioni, il cartellone di eventi dedicati all’Arte promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila, si arricchisce di altri appuntamenti.

Al Liceo Scientifico “A. Bafile” cresce la collezione permanente di Arte contemporanea, “Polvere negli occhi, nel cuore sogni”, ideata e curata dall’artista e docente Licia Galizia, che ad oggi conta circa sessanta opere, realizzate da artisti internazionali in collaborazione con gli studenti e donate alla scuola. Questo pomeriggio, 12 maggio ore 16, saranno presentate due nuove opere: “I punti di fusione” di Pino Modica e “La biblioteca diffusa del collettivo” di Neola Project (Bruna Esposito, Enzo De Leonibus, Franco Fiorillo, Emanuela Barbi). Le opere sono state realizzate nell’ambito del percorso formativo per lo sviluppo di competenze sociali dal titolo “Young Feelings 97”, in attuazione del progetto City 2.0, finanziato dal MIUR.

Da mercoledì 13 prende il via il progetto del MU.SP.A.C. “LA CHIAVE DELL’ARTE”. Alle 18,30 a piazza d’Arti, in via Ficara, si terrà una mostra di materiali documentari dell’archivio MU.SP.A.C. legati alla storia dei Beni Culturali e Artistici della città, con alcune opere fotografiche di Marco Equizi. La mostra rimarrà aperta dal 13 al 19 maggio.

Dal 14 al 16 maggio sempre a cura del MU.SP.A.C. sono in programma tre giorni di incontri, dibattiti e proiezioni di film e video, per comprendere i cambiamenti della storia dell’arte, dal titolo “Dal silenzio di Duchamp all’arte pubblica”.

Da giovedì 14 Ri-Generazioni si sposta a Fossa, nel Borgo di San Lorenzo, dove il MuBAQ (Museo dei bambini dell’Aquila), ideato da Lea Contestabile, propone fino al 16 maggio “Creatività tra arte e formazione”, incontri tra artisti, giovani, creativi, bambini, operatori visivi e associazioni locali. Si terranno esposizioni, workshop, laboratori, installazioni di opere, per mettere in rete diverse generazioni e diversi saperi. Artisti di provata esperienza lavoreranno con giovani studenti delle Accademie di Belle Arti di L’Aquila e Milano. Al workshop parteciperà il gruppo degli Alpini di Fossa. Il 14 e il 15 maggio sempre al Museo dei Bambini saranno installate le opere di Massimo Pellegrinetti, (Cosmonauta), Sergio Nannicola, (Policentrica), Cracking Art Group, (Orso rosso), Emanuele Prina, (Uomo in corsa), e Frode, con un live painting insieme agli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e ai giovani di Fossa. Il 16 maggio alle 11.30 saranno presentate altre opere di Lorenzo Bruno, Lea Contestabile, Fabio Di Lizio, Franco Fiorillo, Sergio Nannicola, Marco Pellizzola, Enzo De Leonibus e Marco Brandizzi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Secondo appuntamento con “Raccontami una storia” per l’I. C. Masci di Francavilla al Mare
Attualità

Secondo appuntamento con “Raccontami una storia” per l’I. C. Masci di Francavilla al Mare

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 15:37
Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova
Attualità

Secondo incontro della rassegna culturale “Parole in circolo” al Kursaal di Giulianova

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:54
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini
Attualità

Un percorso di fiducia e di speranza nell’ultimo libro di Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:53
Il Maxxi L’Aquila si prepara al primo Natale: aperture straordinarie e attività per famiglie
Arte

Neo Presidente Maxxi L’Aquila Alessandro Giuli in visita a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Gennaio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp